Cilento

A Valle dell’Angelo un ricco programma di eventi estivi

Ecco il programma degli appuntamenti nell'estate di Valle dell'Angelo

Comunicato Stampa

25 Luglio 2023

Valle dell'Angelo

È di queste ore la pubblicazione del ricco cartellone di eventi approntato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Exarco scs e alcuni operatori commerciali del borgo con, al centro, musica, ballo, enogastronomia, tradizioni religiose.

Un’alleanza strategica – afferma il Sindaco Salvatore Iannuzzitra le istituzioni, il terzo settore e il mondo dell’impresa per sostenere con ancora maggiore forza il progetto di rilancio turistico del nostro Borgo, iniziato nel 2020 con la nascita di Cilento Taste, centro multiservizi, e il lancio di un sistema di ospitalità diffusa, sostenuta dal Comune, che, negli ultimi due anni, ha portato centinaia di ospiti a Valle dell’Angelo, soprattutto stranieri, che, con le loro recensioni lusinghiere, non hanno mancato di esprimere soddisfazione per questa operazione”.

“È stato un piacere – afferma l’amministratore di Exarco, dott.ssa Naria Carmela Invernolavorare al fianco di tutta l’amministrazione Vallangiolese che ha dimostrato, in questi anni di collaborazione – di avere a cuore le sorti del Borgo e di operare con coraggio e lungimiranza”.

L’evento clou del cartellone – spiega il primo cittadinoè una serata evento che, nel suo nome – Tarantà – porta l’acrasi di Tarantella e Tango che si uniranno per celebrare un rapporto saldo e d’amore con la comunità Vallangiolese in Argentina. Un progetto questo basato sul concetto di turismo delle radici al cui bando del Ministero degli Esteri abbiamo risposto prontamente, dopo aver concordato le attività con la senatrice argentina Alicia Mastandrea che è stata nostra ospite negli scorsi mesi”.

“C’è ancora molto da fare – conclude Salvatore Iannuzzi – ma siamo certi di avere innescato un processo virtuoso che, nei prossimi anni, aumenterà ancora, e di molto, la visibilità del nostro amato Borgo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home