Attualità

A Torre Orsaia arriva la “Giornata a 6 zampe” per la microchippatura dei cani

A Torre Orsaia il primo evento dedicato alla microchippatura dei cani. Appuntamento domenica 26 marzo in Piazza Lorenzo Padulo

Maria Emilia Cobucci

11 Marzo 2023

Applicazione microchip cani

Il 26 marzo 2023, a partire dalle ore 10, in piazza Lorenzo Padulo a Torre Orsaia si svolgerà la “Giornata a 6 zampe”. Si tratta di un evento dedicato alla microchippatura dei nostri amici a quattro zampe, il primo del genere. L’organizzazione è stata curata dal NOGRA – Guardia Rurale Ausiliaria, con il patrocinio del Comune di Torre Orsaia. La manifestazione è aperta ai cani di tutte le taglie e l’iscrizione è gratuita.

Il programma della giornata

L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 9, con l’accoglienza e l’iscrizione presso il quartier generale. Alle 10:30 verranno installati e registrati i microchip, sempre gratuitamente.
Dopo la benedizione di cani ed umani da parte del parroco di Torre Orsaia, don Antonio Marotta, sarà in programma una dimostrazione dell’Unità cinofila NOGRA, una sfilata e infine la premiazione con tante sorprese.

Il motto dell’evento

Se lo ami, lo chippi”: questo il motto dell’evento. Come afferma la coordinatrice di zona del NOGRA, Valentina Pepe: “Un cane ti insegnerà l’amore incondizionato. Se puoi averlo nella tua vita, le cose non andranno poi così male. Solo chi ha avuto la fortuna di vivere con un cane può capire l’amore, la forza che un amico a 4 zampe può dare. Non è solo un cane, è famiglia. Dedichiamo questa giornata all’essere speciale che ha salvato me e tanti come me. Ricambieremo il suo amore, chippandolo”.

L’obbligatorietà della microchippatura

È importante ricordare che l’applicazione del microchip è previsto dalla Legge Regionale n°3 dell’11 Aprile 2019 ed è quindi obbligatorio. L’obiettivo è contrastare il randagismo. Una volta applicato il dispositivo è possibile identificare l’animale e il relativo proprietario, favorendo il ritrovamento degli animali smarriti e il loro censimento. Come sottolinea il responsabile provinciale salernitano di Nogra Guardia Rurale Ausiliaria, Angelo Cautillo: “Si tratta di un gesto di civiltà, oltre che di rispetto per gli animali con i quali viviamo a contatto quotidianamente“.

La sensibilizzazione della Guardia Rurale Ausiliaria

La Guardia Rurale Ausiliaria, associazione di G.P.G. Zoofile, è molto attenta al fenomeno del randagismo ed alla condizione degli animali che popolano il nostro territorio. Pertanto, ritiene fondamentale promuovere vere e proprie attività di sensibilizzazione, insieme agli Enti preposti. L’organizzazione di questa giornata è stata possibile grazie ai volontari di Torre Orsaia, al sindaco Pietro Vicino che ha sostenuto l’evento ed ai veterinari Asl.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home