Alburni

A Sicignano un recital dedicato al poeta degli ultimi: Rocco Scotellaro

Una serata dedicata a Rocco Scotellaro. L'appuntamento è in programma il prossimo primo agosto in Piazza Umberto I

Alessandra Pazzanese

27 Luglio 2023

Rocco Scotellaro

Sicignano degli Alburni si prepara a celebrare la figura del poeta, scrittore e politico, Rocco Scotellaro, in occasione del centenario della sua nascita. Scotellaro sarà ricordato martedì, 1 agosto, presso piazza Umberto I, a partire dalle ore 21:00 attraverso un musical.
Il recital di musica e poesia organizzato per la serata sarà preceduto dagli interventi del sindaco, Giacomo Orco; dell’assessore alla Cultura, Elisabetta Cristiano e della docente Francesca Troisi dell’Università di Nantes.

Il programma

La voce narrante della serata sarà di Alfonso Amato ed Elena Laurino, i canti saranno a cura dell’artista Veronica Pironti con l’accompagnamento musicale di Andrea Stravino.

Per l’occasione sarà presentata anche una mostra fotografica e documentaria, curata da Renato De Filitto e denominata “Io sono uno dell’altro” e visibile presso la biblioteca comunale dall’1 al 6 agosto.

Chi era Rocco Scotellaro

Rocco Scotellaro, noto per essere stato il cosiddetto “poeta degli ultimi”, frequentò come alunno il convento di Sicignano degli Alburni, ed è stato uno scrittore e politico che ha indagato le condizioni di povertà del Sud, portando l’attenzione su una situazione drammatica.

Fin da ragazzo Scotellaro dimostrò un attaccamento alla sua terra, Tricarico un paesino della Basilicata, e una vicinanza concreta verso i suoi compaesani, in gran parte analfabeti o semianalfabeti, per i quali leggeva e scriveva lettere da inviare ai figli e parenti emigrati all’estero. “Io sono uno degli altri” amava ripetere.

Scotellaro fu tra quei narratori e intellettuali che denunciando le condizioni di vita delle classi subalterne riuscì a portarne i problemi alla ribalta nazionale.

Scotellaro fu anche eletto sindaco di Tricarico e, nelle vesti di primo cittadino, continuò a lottare per difendere gli ultimi.

Morì a soli trent’anni stroncato da un infarto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Torna alla home