Attualità

A Sapri la presentazione del partito politico “Italia del Meridione”, la giornata

"L'Italia del Meridione" lo scorso 26 Marzo è diventato partito politico con la presentazione a Rende, nel corso del congresso costituente, della "Carta delle idee" e delle sue basi programmatiche politiche.

Maria Emilia Cobucci

24 Aprile 2023

Italia del Meridione

“L’Italia del Meridione” lo scorso 26 Marzo è diventato partito politico con la presentazione a Rende, nel corso del congresso costituente, della “Carta delle idee” e delle sue basi programmatiche politiche.

Un partito che per quanto attiene la sua collocazione politica non è né di destra né di sinistra ma si poggia sui temi e le problematiche, come sottolineato ieri a Sapri nel corso della presentazione del partito da Orlandino Greco, suo fondatore.

Il commento

“È importante riuscire a motivare i cittadini e riavvicinarli alla politicaha affermato GrecoCoinvolgere i giovani è uno dei nostri obiettivi principali. Far capire loro che ci sono delle tematiche importanti rispetto al loro futuro e che non si può delegare in bianco a chi siede nelle stanze dei bottoni. La nostra è una forza politica che vuole eliminare i divari e riunire il paese”.

Gli interventi

Una presentazione che ha visto la partecipazione del Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha fatto gli onori di casa, di Giovanna d’Ingianna – vice segretario nazionale di IdM, Vincenzo Folgieri – segretario provinciale IdM Salerno, Nicola Giampaolo – Commissione unificata Stato/Regioni e Valentina Cartolano voce del partito e segretaria cittadina di “Italia del Meridione” nella città di Sapri. Ad introdurre e coordinare il congresso di presentazione di IdM Campania il segretario regionale Gianfrancesco Caputo.

Nuovi orizzonti condivisi, ecco le dichiarazioni

“Dopo la costituzione del movimento Italia del Meridione in partito abbiamo inteso iniziare la sua presentazione sui territori non dalle grandi città ma dai piccoli centri urbani, dalle aree periferiche interneha dichiarato CaputoCi tengo a precisare che noi non siamo una lega sud ma siamo un partirò orgogliosamente italiano ma anche meridionale che nasce per la difesa dei territori del Sud”.

Un pomeriggio intenso che ha visto anche la partecipazione di Daniele Zicarelli – Segretario territoriale Lega, di Maria Cetrangolo – Coordinatore provinciale Cilento Sud Fratelli d’Italia, di Pasquale Sorrentino – Componente consiglio nazionale PSI, di Anna Cione – Coordinatrice provinciale – Europa Verde e Carmelo Stanziola – Consigliere provinciale PD.

Come Partito Democratico abbiamo il dovere di tenere in conto tutto ciò che accade in ambito territorialeha affermato StanziolaOggi bisogna avere un campo largo. La politica va fatta e impiegata a favore dei territori. Per cui va bene che un nuovo partito si interessi di politica perché il paese ha bisogno di organismi che si interessino del territorio senza penalizzare il Sud Italia“.

“Mi associo a quanto detto dal collega Stanziolaha infine concluso SorrentinoDel resto con il PD ci uniscono tanti anni di sintonia. Il cattolicesimo democratico è il riformismo socialista hanno fatto la storia di questo paese. Il promo nostro dovere è l’ascolto. Ritrovarsi in un partito bè sicuramente una grande forma di modernità politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Torna alla home