Attualità

A Sapri la presentazione del film: “Tra Uomo e Mare”. La storia che esalta le bellezze sapresi

A Sapri, in occasione della “prima” ufficiale del film “Tra Uomo e Mare”, la seconda opera cinematografica del regista saprese Fabio Re le cui prime due proiezioni andranno in scena venerdì 5 aprile alle ore 19:15 ed alle 21 al cineteatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, martedì 2 aprile, nell’aula consiliare del Comune di Sapri a partire dalle 10:30 si terrà una conferenza stampa di presentazione

Comunicato Stampa

29 Marzo 2024

Spigolatrice di Sapri

In occasione della “prima” ufficiale del film “Tra Uomo e Mare”, la seconda opera cinematografica del regista saprese Fabio Re le cui prime due proiezioni andranno in scena venerdì 5 aprile alle ore 19:15 ed alle 21 al cineteatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, martedì 2 aprile, nell’aula consiliare del Comune di Sapri a partire dalle 10:30 si terrà una conferenza stampa di presentazione dell’evento alla presenza del regista, dello staff del film e delle autorità del posto.
La pellicola di Re è ambientata interamente nella città della Spigolatrice con attori presi dalla strada e la partecipazione straordinaria, come “co-protagonista”, di Costantino Comito, interprete già noto al grande pubblico.

Una storia che ha al centro lo splendido mare di Sapri

Una storia che ha come centro lo splendido mare della baia saprese ed arriva dritta al cuore.
La pellicola vede al centro della trama Cesko, un giovane youtuber il quale, a pochi giorni della partenza del tour che consolida definitivamente la sua carriera, decide di fare un ultimo video- diretta per i suoi fan.
Il video è girato proprio a Sapri, il suo paese, e parla delle vicende di un povero pescatore di nome Pippo, costretto a lavorare giorno e notte su una barchetta malridotta per mantenere la famiglia. Il povero pescatore in paese è benvoluto da tutti, anche se deve convivere con il dispiacere di non poter dare di più alla sua famiglia.

Sinossi

Cesko un giovane youtuber a pochi giorni della partenza del tour che consolida definitivamente la sua carriera, decide di fare un ultimo video- diretta per i suoi fan. Il video è girato proprio a Sapri il suo paese e parla delle vicende di un povero pescatore di nome Pippo, costretto a lavorare giorno e notte su una barchetta malridotta per mantenere la famiglia. Il povero pescatore in paese è benvoluto da tutti anche se deve convivere con il dispiacere di non poter dare di più alla sua famiglia.

Un giorno si trova ad affrontare un insidioso pericolo, del quale ci saranno conseguenze sulla sua vita e dei suoi famigliari nonché di tutta la comunità Saprese.

Oltre alle bellissime immagini della costa Saprese che incorniciano e offrono una scenografia spettacolare, il film offre uno scambio generazionale ripercorrendo passato, presente e futuro quando umiltà e coraggio si fondono all’unisono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home