Attualità

A San Valentino regala un’adozione a distanza di un cane anziano o malato: l’iniziativa anche nei rifugi salernitani

«Un gesto di vero amore per un animale bisognoso che con il tuo aiuto potrà avere tutto ciò di cui ha bisogno e una vita migliore»

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2023

Cane malato

San Valentino, giorno dedicato agli innamorati e all’amore. Proprio in questa ricorrenza LNDC Animal Protection lancia una campagna per invitare gli innamorati a portare in dono un vero gesto d’amore: l’adozione a distanza di uno dei tantissimi cani anziani, malati e disabili che vivono in canile e che, per queste ragioni, molto difficilmente potranno trovare qualcuno che li accoglierà nella propria casa.

L’iniziativa

Ancora oggi migliaia di cani che vivono nei rifugi non possono farcela da soli. Così l’associazione ha invitato a fare un’adozione a distanza, che significa donare cibo curativo, medicinali salvavita, controlli veterinari costanti, interventi chirurgici e il tepore di una cuccia calda ai cani più fragili, anziani e malati. Protagoniste anche i rifugi della provincia di Salerno.

Quest’anno LNDC Animal Protection ha pensato anche a speciali E-Card di San Valentino per fare con tutto il cuore gli auguri a chi si ama. Scegliendo un’E-card, sarà possibile sostenere specifici ed essenziali bisogni di questi ospiti speciali nei rifugi LNDC Animal Protection di tutta Italia.

Regalando l’adozione a distanza sarà possibile creare un legame unico e speciale tra un animale e la persona che riceverà il dono, alla quale LNDC Animal Protection invierà non solo il certificato di adozione con il messaggio di auguri dell’amato o dell’amata, ma anche foto e successivi aggiornamenti sull’animale adottato.

I testimonial

I testimonial della Campagna 2023 “Moltiplica l’amore” sono tre:

Max, sopravvissuto da un canile lager, ha patito la fame e la sete, senza mai ricevere cure. Ora è anziano e ha una grave spondiloartrosi della colonna che non gli permette di camminare bene. Adottarlo a distanza significa garantirgli tutte le cure veterinarie specialistiche che richiede la sua malattia degenerativa.

Ruby, soccorsa in fin di vita per avere ingerito esche avvelenate, ora ha 13 anni ed è affetta da Leishmania e uveite oculare. Adottandola a distanza sarà possibile garantirle cure veterinarie specialistiche e il cibo particolare di cui ha bisogno.

E infine Scimmietta, salvata da un canile lager dove veniva privata di tutto subendo tanti soprusi. Questa “nonnina” buona e dolce è affetta da una cardiopatia che necessita di cure costanti, adottandola a distanza le si potrà donare una vita più serena e le cure specialistiche che necessita.

I rifugi

Nel salernitano l’iniziativa coinvolge i rifugi di Cava de’ Tirreni e Salerno; in Campania LNDC Animal Protection è presente anche a Benevento, Aversa, Sanr’Aprino e Torre Annunciata.

Anche per chi non può adottare un cane portandolo a casa”, ha affermato la presidente LNDC Animal Protection Piera Rosati, “fare il medesimo gesto a distanza è qualcosa di altrettanto concreto e caritatevole, un gesto di vero amore per un animale bisognoso che con il tuo aiuto potrà avere tutto ciò di cui ha bisogno e una vita migliore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home