Cilento

A San Mauro Cilento, in occasione della giornata nazionale delle tradizioni popolari, l’Associazione Euphòria presenta la “Ballata di Zeza”

Giovedì 26 ottobre, alle ore 17:30, presso il Museo Eleousa di San Mauro Cilento, l'Associazione Euphòria presenta "La Ballata di Zeza"

Francesca Scola

25 Ottobre 2023

Ballata di Zeza

L’associazione Euphòria presenta a San Mauro Cilento “La canzone di Zeza”, una rappresentazione folcloristica che prenderà vita nella sala “Grande” del Museo Eleousa, alle 17:30 di giovedì 26 ottobre in occasione della Giornata Nazionale delle Tradizioni popolari. La ricostruzione scenica trova la sua origine nel tradizionale Carnevale dei Cosentini di Montecorice e verrà riproposta, dopo diverso tempo, in questa particolare occasione. Si tratta di un evento importante per il paese cilentano che si colloca nel calendario dei numerosi appuntamenti proposti dal Museo Eleousa e dal suo direttore, Osvaldo Marrocco, in occasione della Giornata delle Tradizioni.

L’evento

San Mauro è stato scelto come cornice della rievocazione storica poiché porta con sé una lunga tradizione connessa al Carnevale (‘a Maschkarata), presentata annualmente da generazioni. Ivi sono, infatti, custodite tutte le maschere protagoniste della Ballata di Zeza ma, mai, prima di quest’anno, si era pensato di conservarne anche le parti recitate.

L’associazione Euphòria ha contribuito, in collaborazione con altre associazioni e realtà territoriali, a portare nuovamente alla luce una tradizione che da qualche tempo era stata accantonata. «Per noi la possibilità di collaborare e interagire con altre associazioni rappresenta un momento di arricchimento, nonché uno step fondamentale per garantire la nostra crescita e quella dei nostri progetti» hanno affermato i rappresentanti. In questo contesto il Museo Eleousa di San Mauro, assieme al Museo Vivo della Maschkarata, hanno il ruolo di interlocutori tra le tradizioni sanmauresi e quelle cosentinesi.

Le dichiarazioni

Euphòria – ribadiscono dall’Associazione – guarda alle possibilità di collaborazione e scambio con altre associazioni e enti come un momento fondamentale di arricchimento, una tappa fondamentale per la crescita nostra e dei nostri progetti“. ln quest’ottica, i Musei di San Mauro (il Museo Eleousa e il Museo Vivo della Maschkarata) rappresentano degli interlocutori importanti viste la contiguità delle tradizioni carnevalesche sanmaurese e cosentinese. Ma lo sguardo è rivolto “a ogni realtà associativa, – sostengono da Euphòria, – che condivida un obiettivo comune: quello di non far cadere nel dimenticatoio tradizioni e memorie di una cultura popolare di cui il Cilento è permeato e che rappresentano una ricchezza per il nostro territorio“.

L’impegno quotidiano del Museo Eleousa è proprio quello; infatti, a partire dal 26 ottobre fino a Natale, sarà lì possibile visitare la Mostra delle composizioni artistiche di Lina Pinto, dal titolo “Il Cilento da ritrovare- Cultura, valori, saperi, modelli.. di una comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home