Alburni

A Postiglione il battesimo dei bimbi dei centri di accoglienza e la vacanza dei ragazzi ucraini in fuga dalla guerra

Un momento di fede ma anche di amicizia quello segnato dal battesimo dei bimbi ospiti dei centri di accoglienza

Comunicato Stampa

5 Agosto 2024

Rifugiati Postiglione

Accoglienza, solidarietà, integrazione e amicizia. Sono le parole chiave al centro dell’azione sinergica e solidale di accoglienza, sostegno, integrazione e inserimento nel mondo del lavoro dei ragazzi e delle famiglie ospiti dei centri di accoglienza a Postiglione, gestiti dalla cooperativa “Al Tuo Fianco” , della Caritas della Diocesi di Teggiano-Policastro e dal suo direttore, il sacerdote e parroco di Postiglione, Martino De Pasquale, che ieri, insieme al vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca, nella parrocchia di San Giorgio e San Nicola di Postiglione hanno accolto nella comunità cristiana con il sacramento del battesimo, ben tre bambini ospiti dei centri Caritas.

Accoglienza, solidarietà e fede

Un momento di fede ma anche di amicizia quello segnato dal battesimo dei bimbi ospiti dei centri di accoglienza che ha visto una comunità unità e coinvolta insieme agli operatori pastorali, alle istituzioni con il sindaco Carmine Cennamo e i ragazzi ucraini minori, in fuga dalla guerra, ospiti in queste settimane della Caritas ed in vacanza nell’affascinante centro alburnino di Postiglione.

Condivisione

Condivisione di progetti, prospettive, accoglienza e carità, questo il monito del vescovo De Luca che nell’omelia ha toccato i grandi temi che la Chiesa cattolica e la comunità cristiana stanno mettendo in campo per gli ultimi. Parole di fede e di amore quelle del vescovo De Luca, accolto dal sindaco Cennamo che lo ha ringraziato per l’impegno profuso insieme al parroco don De Pasquale tanto da far diventare Postiglione quale il paese e la casa dell’impegno sociale per la crescita della comunità e la pace nel mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home