Attualità

A Polla ritorna la terza edizione di “Incontri in biblioteca”: dai mondiali del ’90 a Bruscolotti alle storie per bambini

A Polla ritorna la terza edizione di "Incontri in biblioteca": dai mondiali del '90 a Bruscolotti alle storie per bambini

Roberta Foccillo

9 Giugno 2023

Panorama Polla

Tutto è pronto per la terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Polla e dal Comune di Polla, in collaborazione con l’associazione Voltapagina.

La rassegna si propone di promuovere la lettura e è stata fortemente voluta dal Presidente del Consiglio Comunale di Polla, dopo la stipula del Patto locale per la Lettura e la realizzazione del Progetto Città che legge.

Ecco gli appuntamenti

Sono stati definiti i primi otto incontri della rassegna, che si terranno dal 16 giugno agli inizi di settembre. Durante il periodo estivo, verranno organizzati ulteriori incontri, attualmente in fase di programmazione. Sarà un’estate dedicata al confronto e al dialogo, attraverso parole scritte, narrate e raccontate, con esperienze di uomini e donne e tematiche di ampio respiro.

La rassegna si svolgerà presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” di Polla, un luogo culturale di grande importanza, attivo durante tutto l’anno e punto di riferimento per molte famiglie, ragazzi e studenti.

Si darà il via il prossimo 16 giugno alle ore 18:30 con la Presentazione del libro “Da Incapaci a Disabili” di Ileana Del Bagno. Il 25 giugno seguirà la presentazione del Saggio Monografico “Viaggio nel tempo col Tanagro” di Vitantonio Capozzi.

Gli incontri di luglio e agosto

Il 1 luglio sarà la volta di Simona Frasca, autrice e giornalista, che con il suo libro “Mixed by Erry. La storia dei fratelli Frattasio” ha riscoperto la storia dei fratelli che hanno rivoluzionato il mondo “pirata” della musica, da cui è stato tratto anche un film omonimo. Il 14 luglio è prevista la presentazione del libro “Ruote 96 bis” di Giovanni Bracco, giornalista del Sole 24 Ore e poeta.

Durante i mesi di agosto e settembre si terranno altri incontri con autori come Corrado De Rosa e Filippo Trotta della Fondazione “Alfonso Gatto” di Salerno, il giallista Nicola Oddati, Rosario Bianco con la storia di Bruscolotti e la scrittrice per bambini Felicia Leone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home