Cilento

A Piano Vetrale prosegue la rassegna Liberamente

Appuntamento sabato 29 marzo alle ore 19

Comunicato Stampa

11 Marzo 2025

Massimo Sica

Sabato 29 Marzo, alle ore 19:00, presso il Centro Culturale “Paolo De Matteis” di Piano Vetrale, nell’ambito dell’iniziativa “Libera(la)mente” promossa dall’Associazione “Fiaba In Borgo”, si terrà la presentazione di due volumi editi dall’Associazione di Promozione Sociale: “I 100Crammatinirussi”.

Libera(la)mente” è solamente l’ultima iniziativa promossa dall’Associazione “Fiaba in Borgo”.

La Presidente, Maria Luisa Di Matteo, unitamente al prof. Giuseppe Sica, dopo aver curato la realizzazione di percorsi fantasy, ispirati a celebri fiabe, nel centro storico di Piano Vetrale, arricchendo il patrimonio artistico dei Murales, con “Libera(la)mente”, nell’ultimo anno, hanno dato la possibilità, a numerosi autori, di presentare i propri testi nel Paese dei Murales.

Sabato 29 marzo, il primo volume a essere presentato è un’antologia: “Il Teatro Cilentano di Massimo Sica”.

La pubblicazione racchiude otto commedie dell’autore cilentano Massimo Sica.

La pubblicazione rappresenta il naturale prosieguo dell’eccezionale successo riscosso, a Teatro, in Televisione ed in Rete, dai lavori teatrali portati in scena dai componenti della Compagnia Teatrale “I 100CRAMMATINIRUSSI”.

Scrive Mariella MARCHETTI, nelle opere di Sica: “In un gioco di chiaroscuri si passa dalla battuta veloce e sagace, tipica dei Cilentani, alla rappresentazione di un’umanità che sebbene possa apparire la manifestazione di un mondo altrove perduto, qui è ancora e per fortuna viva, portatrice di antichi e solidi valori, profondamente radicati in ognuno di noi”.

La seconda pubblicazione ha come titolo: “Emozioni e iconografie di Amore” scritta a quattro mani da Antonella Nigro e Massimo Sica.

In un Tempo dominato dall’orrore della Guerra e dal fardello di ansia e inquietudine che ne deriva, gli autori hanno dato vita a un elogio dell’Amore.

Per ogni testo scritto da Massimo Sica, il critico d’arte, Antonella Nigro, ha inserito altrettante iconografie di opere d’arte ispirate al tema dell’amore.

La scrittrice Mariella Marchetti scrive nella prefazione: “Parole e immagini si avvicendano, quasi rincorrendosi, con una strategia ben precisa: dare profondità alle emozioni, percepirne il senso e le sfumature più nascoste, ricordandoci che, nonostante tutto, siamo ancora fatti di emozioni, di sentimenti che spesso dimentichiamo di leggere, esternare, interpretare, ma che sono dentro di noi, in attesa di essere intercettati e portati in superficie”.

La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla”:così afferma Simonide, poeta greco, in Della gloria degli ateniesi di Plutarco.

Massimo Sica e Antonella Nigro sicuramente hanno pensato a ciò quando hanno deciso di fondere in queste pagine linguaggi diversi che tuttavia possiedono la stessa vis comunicativa.

L’appuntamento è per Sabato 29 Marzo, alle ore 19:00, presso il Centro Culturale “Paolo De Matteis” di Piano Vetrale, dialogherà con gli autori:

  • Il dott. Antonio PESCA;

Interverranno:

  • Il prof. Agostino ASTORE (Sindaco del Comune di Orria);
  • Maria Luisa Di Matteo (Presidente Associazione Fiaba in Borgo);
  • Luigi INVERSO (Presidente Pro-Loco “Paolo De Matteis”);
  • Il prof. Giuseppe SICA;
  • La prof.ssa Mariella MARCHETTI;
  • La prof.ssa Rosamaria NICOLETTI;

Il pubblico avrà la possibilità di dialogare con gli interpreti della Compagnia: “I 100Crammatinirussi”: Antonio Infante, Giuseppe Flamio Sica, Nicola Santomauro, Giuseppe Santomauro, Anna Celeste Sica, Donato Infante, Marianna Di Feo, Martina Ponzo, Anna Pagano e Federica D’Apolito in ordine alle prossime produzioni dell’Associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Torna alla home