Attualità

A Perito torna il premio culturale “Don Mimi Giulio”

A Perito si terrà il premio culturale "Don Mimi Giulio", in memoria di Don Domenico Giulio, parroco dal 1954 al 1978

Comunicato Stampa

15 Agosto 2023

Perito

La Parrocchia “San Nicola di Bari” di Perito, ha istituito nel 2016 il Premio Culturale “Don Mimi Giulio” per mantenere viva nella memoria collettiva la figura sacerdotale di Don Domenico Giulio, originario di Pattano di Vallo della Lucania e Parroco di Perito dal 1954 al 1978 e, il suo zelante e operoso ministero pastorale nella Comunità Peritese. Intende, altresì, anche attraverso attività e manifestazioni collaterali al Premio, perseguire le seguenti finalità: l’educazione e la formazione socio-culturale della Comunità; incentivare la promozione della letteratura, della cultura e delle arti; offrire ai giovani occasioni di confronto e di dialogo, attraverso una più matura e critica consapevolezza storica di riscoperta e di valorizzazione di tanti illustri conterranei, che sono fuori dai circuiti ufficiali della comunicazione e dell’informazione. ( art. 2 dello Statuto).

Il premio alla memoria del Prof. Giuseppe De Marco

La 7° Edizione (16 agosto 2023) prevede il conferimento del Premio Culturale “alla memoria” del Prof. Giuseppe De Marco, originario di Omignano Scalo.

Docente e Studioso ha orientato i suoi interessi prevalentemente su Dante, sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento. Ha collaborato con riviste specializzate nazionali e internazionali con una vasta produzione letteraria. Di particolare menzione: Il sorriso di Palinuro.

Il visibile parlare nell’invisibile viaggiare di Ungaretti, Editrice Studium, Roma 2010; per una carta poetica del sud. Sette campioni di poesia contemporanea, Federico&Ardia, Napoli 1989; le icone della lontananza. Carte di esilio e viaggi di carta, Salerno Editrice, Roma 2008.

Il concorso “Poesia dell’Anima”

Al Premio è collegato il Concorso “Poesia dell’Anima” al quale vi concorrono poeti regionali e nazionali. Il Concorso è strutturato in due sezioni: Componimenti in lingua italiana e componimenti in vernacolo cilentano. I poeti vincitori sono premiati al termine della serata del Premio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home