Attualità

A Padula si celebra la storica direzione nazionale del Psi del 1981

Sabato 16 dicembre, Padula si prepara a rivivere un momento storico: la direzione nazionale del Psi, guidata da Bettino Craxi

Costabile Pio Russomando

14 Dicembre 2023

Sabato 16 dicembre, Padula si prepara a rivivere un momento storico: la direzione nazionale del Psi, guidata da Bettino Craxi, avvenuta il 13 dicembre 1981. Questa giornata speciale sarà caratterizzata da diverse iniziative che celebreranno l’evento.

Rivisitando la storia

La giornata inizierà alle 11 con l’inaugurazione della mostra #125 Avanti! presso la Sala Sanseverino in Viale Certosa. La mostra, composta da quattordici pannelli, celebrerà il giornale socialista Avanti! e rimarrà in esposizione per l’occasione.

Programma dei lavori

Alle 18 prenderà il via la sessione istituzionale con i saluti della Sindaco di Padula, Michela Cimino, seguiti dai dirigenti locali, Conantonio D’Elia e Domenico Quaranta. Successivamente, Pasquale Sorrentino e Andrea Volpe terranno le relazioni introduttive sui temi del municipalismo socialista e delle proposte di legge regionali.

Conclusioni

La giornata si concluderà con l’intervento di Bobo Craxi, 42 anni dopo quello di suo padre, e il discorso di chiusura del segretario nazionale del Psi, Enzo Maraio. L’evento ha lo scopo di essere un’occasione unica per rivivere un momento significativo della storia politica italiana e rafforzare i legami con la comunità socialista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home