Alburni

A Ottati e Ceraso gli incontri tematici di IntraCilento per un piano su sentieristica e incoming turistico

Una natura non addomesticata, il grande attrattore del Cilento interno

Comunicato Stampa

15 Novembre 2023

Panorama ottati

IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti. Dopo la presentazione del progetto a Roccadaspide, la presenza al TTG di Rimini e la partecipazione alla BMTA di Paestum con un seguitissimo convegno, è in programma come un nuovo incontro istituzionale su “Valorizzazione della sentieristica del Cilento Interno e coinvolgimento della filiera turistica” che si svolgerà a Ottati il prossimo 18 Novembre 2023 alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare “R. Bamonte” dell’ex Municipio in Via XXIV Maggio.

L’incontro

Alla tavola rotonda parteciperanno Elio Guadagno – Sindaco di Ottati, Martino Luongo – Vicesindaco del Comune di Ottati delegato al Turismo; Girolamo Auricchio Presidente dell’Area Interna “Cilento Interno”, Filippo Ferraro, Sindaco di Corleto Monforte, Gaspare Salamone – Sindaco di Sant’Angelo a Fasanella e Presidente della Comunità Montana Alburni; Pasquale Sorrentino, Consigliere provinciale con delega al turismo e Luca Cerretani, direttore del Gal Cilento e consigliere provinciale con delega al personale e alle società partecipate. Saranno presenti i Sindaci e gli Amministratori Locali dei Comuni della Strategia Nazionale delle Aree Interne “Cilento Interno”.

Appuntamento a Matera

Il 20 e 21 Novembre 2023 invece IntraCilento sarà al Roots Tourism International Exchange di Matera, la borsa internazionale dedicata al turismo di ritorno nella terra d’origine. Saranno giorni all’insegna del networking, della promozione e del business matching tra operatori del settore internazionale, dedicati alla rigenerazione dei borghi antichi e alla creazione di prodotti turistici specifici. L’obiettivo del progetto è migliorare il posizionamento internazionale delle piccole comunità del Cilento e aiutarle a entrare nei principali mercati target, creando le condizioni per nuovi sbocchi commerciali, con ricadute anche sugli altri potenziali settori dell’indotto: agricoltura, food, sport e tempo libero, artigianato che potrebbero risvegliare l’economia dei piccoli territori in via di spopolamento. In un contesto di massima esposizione, il Roots di Matera, richiama buyers e operatori provenienti da tutto il mondo per una Speed Date.

Infine il 24 Novembre 2023 a Ceraso è previsto l’educational con gli operatori turistici e le associazioni escursionistiche del territorio per un momento di networking e scambio di informazioni.

Il progetto IntraCilento

IntraCilento si presenta agli appuntamenti con il mercato con una rete tracciata di ben 500 km di percorsi, che attraversano 29 comuni cilentani per un’area vasta quasi 1.000 km2 di natura incontaminata. Tutte le informazioni sono fruibili attraverso una piattaforma web e un’app gratuita, (disponibile sugli store IOS e Android) che offrono supporto agli escursionisti e promuovono pacchetti tematici sul Cilento Interno, con suggerimenti e punti di interesse, attraverso la valorizzazione dei paesaggio e gli elementi di attrattività principale: percorsi delle acque, della spiritualità, panoramici e speleologici, con schede tecniche puntuali per la percorribilità a piedi e in mountain bike. La rete per escursionisti e camminatori è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 per la Strategia Aree Interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home