Cilento

A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta

A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta

Comunicato Stampa

25 Luglio 2023

Circolo Legambiente Torchiara

Porre la sostenibilità al centro di ogni scelta e azione per un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente.
È l’obiettivo della 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento” in programma il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara.
L’iniziativa è organizzata dal circolo Legambiente Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento, con i patrocini dei Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e con il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani e dell’area eventi Bosco-San Felice di Cicerale.
Un nuovo modo di abitare il pianeta” è il tema scelto per questa edizione di festAmbiente perché l’attuale modello di sviluppo non è sostenibile in termini ambientali e non tiene conto dei bisogni reali delle persone.

La kermesse

La kermesse si aprirà sabato 29 luglio, alle ore 19.30, ad Ogliastro Cilento, in piazza Europa, con la presentazione del libro “Vi Teniamo d’Occhio”, un manuale pratico rivolto a tutti per imparare cosa si può fare davvero per salvare il pianeta, scritto dal giovanissimo autore Potito Ruggiero insieme a Federico Taddia. Ruggiero parlerà del libro e di sostenibilità ambientale con Michele Apolito, sindaco di Ogliastro Cilento; Carmine Palimento, consigliere comunale di Ogliastro Cilento; Adriano Maria Guida, membro del Consiglio Direttivo di Legambiente Campania; Antony Cammarano, presidente Cilento clean up; Francesco Guerra, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Sara Roversi, founder e presidente del Future Food Institute.
La serata terminerà con l’esibizione musicale del gruppo folkloristico cilentano “I Valcalore”.

La seconda serata si svolgerà domenica 30 luglio a Torchiara, in piazza Torre, dove a partire dalle 19.30, avrà inizio un Talk Community su “Un nuovo modo di abitare: generare comunità sostenibili per salvare il pianeta”, moderato da Adriano Maria Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania. Al dibattito prenderanno parte: Massimo Farro, sindaco di Torchiara; Romano Gregorio, direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Alessia Astorino, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Lucio Alfieri, presidente BCC Buccino e Comuni Cilentani; Raffaele Cerciello, coordinatore Progetto Policoro Campania.

Interverranno, poi, per rispondere alle domande dei partecipanti del campo di volontariato “Generazione Changemaker” di Torchiara: Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania; Vittorio Cogliati Dezza, già presidente Nazionale di Legambiente e Membro Segreteria Nazionale, don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana; monsignor Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Spettacolo musicale a chiusura con Joe Chiariello Blues Trio.

La sostenibilità è un aspetto cruciale, poiché l’attuale modello di sviluppo ha esercitato una pressione enorme sull’ambiente, causando cambiamenti climatici, degrado ambientale e sfruttamento delle risorse naturali – commenta Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – L’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo consapevole delle risorse, l’adozione di energie rinnovabili, la riduzione degli sprechi e l’implementazione di pratiche eco-compatibili. In conclusione, un nuovo modo di abitare il pianeta sostenibile e centrato sull’importanza delle relazioni e della comunità, rappresenta una prospettiva entusiasmante e necessaria per affrontare le sfide del futuro. Solo attraverso uno sforzo collettivo e una visione comune possiamo sperare di costruire un mondo più armonioso, equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Torna alla home