Eventi

A Monte San Giacomo si inaugura la mostra “Il Mio Maradona” del fotoreporter Sergio Siano

A Monte San Giacomo si inaugura la mostra “Il Mio Maradona” del fotoreporter Sergio Siano. Leggi i dettagli

Federica Pistone

6 Luglio 2023

Il Mio Maradona”. E’ questo il titolo della mostra del fotoreporter “artista” Sergio Siano che sarà inaugurata, il 22 luglio, alle ore 18.00 a Palazzo Marone a Monte San Giacomo, con 150 scatti tra i più suggestivi realizzati durante gli anni della permanenza a Napoli del Campione argentino.
L’esposizione sarà arricchita da vari “inediti” che renderanno questo viaggio nell’Italia del calcio degli anni ’80 ancora più emozionante e ricco.
Da Sabato 22 la mostra sarà aperta al pubblico ed i visitatori la potranno ammirare nella sua interezza attraverso un percorso che si snoderà in tre sezioni.

La mostra: il percorso

Il percorso della mostra si dividerà in tre sezioni, ovvero una prima dedicata a scatti memorabili durante le partite di Campionato e di Coppa Uefa (da ricordare la famosa punizione “impossibile”), una seconda nel durante gli allenamenti, con alcuni preziosi fotogrammi anche dei suoi momenti più “intimi” in cui El Pibe de Oro restava ad allenarsi e curarsi da solo al Centro Paradiso, anche per tenersi a volte lontano dai riflettori e dall’entusiasmo delle persone che accorrevano ogni giorno numerosi ad acclamarlo, ed infine una terza ed ultima parte, in cui potremo ammirare le incredibili manifestazioni di gioia che esplosero dopo le vittorie dei primi due scudetti e della Coppa Uefa.

Una particolare sezione verrà poi dedicata anche ai recenti festeggiamenti del tricolore conquistato poco più di un mese fa, sezione aggiunta come naturale completamento descrittivo di una vittoria attesa 33 anni.

L’evento

“Il mio Maradona” è realizzata con il patrocinio del Comune di Monte San Giacomo e curata dall’associazione culturale Kaos 48.

Guardare questi fotogrammi sarà non solo una finestra su un’epoca passata, scandita da grandi successi nazionali ed internazionali della squadra napoletana, ma soprattutto farà volgere lo sguardo all’uomo Maradona, che indipendentemente dalla bandiera di appartenenza, rimarrà indelebile nella mente e nel cuore degli sportivi di ogni luogo, paese od appartenenza sportiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home