Attualità

A Monte San Giacomo la 5ª edizione del Premio Sicurezza e Legalità. Un omaggio alle vittime della strada e alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

A Monte San Giacomo la 5ª edizione del Premio Sicurezza e Legalità. Un omaggio alle vittime della strada e alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

Federica Pistone

18 Luglio 2023

Il 23 luglio, a Monte San Giacomo, si terrà la 5^ edizione del Premio “Sicurezza e Legalità”, organizzato con dedizione e passione dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Aps Onlus. Questo riconoscimento costituirà un momento fondamentale dell’evento “Tutti insieme per la vita”, una giornata dedicata al ricordo delle vittime della strada e alla sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, un argomento purtroppo ancora di grande attualità.

L’appuntamento

Il Premio, che ha già toccato diverse città italiane nelle precedenti edizioni, ha scelto di porsi in una nuova cornice quest’anno, sbarcando per la prima volta nel Vallo di Diano. Domenica 23 luglio, con inizio alle ore 19:00, i riflettori si accenderanno presso il suggestivo Palazzo Marone per dare il via all’attesa cerimonia. La decisione di spostarsi in questa splendida regione del sud Italia non è stata casuale; Biagio Lisa, il presidente del Premio, originario di Monte San Giacomo, ha fortemente voluto questa edizione nel suo luogo di provenienza, e l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angela D’Alto ha accolto con entusiasmo questa scelta.

L’organizzazione dell’evento è iniziata diversi mesi fa, dimostrando il profondo impegno dell’Associazione nel promuovere la sicurezza stradale e la legalità. Nell’arco della serata, importanti riconoscimenti saranno conferiti a coloro che si sono distinti per azioni meritevoli volte alla tutela della sicurezza sulle strade e alla promozione della legalità. Il Presidente del Premio, Biagio Lisa, ha espresso grande onore nell’aver potuto portare l’evento a Monte San Giacomo, dopo aver visitato tante altre città italiane in passato. Quest’anno, la scelta di concentrarsi sulla Campania e, in particolare, sul Vallo di Diano è stata motivata dai tragici incidenti stradali verificatisi nel territorio nel corso degli anni, che hanno causato la perdita di tante giovani vite.

Gli interventi

La serata sarà impreziosita dalla presenza di illustri ospiti, tra cui la giornalista Rai Patrizia Angelini, inviata della trasmissione “Uno Mattina”, che verrà premiata per le sue approfondite inchieste sulle stragi stradali. Oltre a lei, saranno premiati un eroico assistente di Polizia Locale per un salvataggio coraggioso, la memoria di un grande servitore dello Stato, difensori delle vittime della strada in aula giudiziaria, familiari in ricordo di giovani vittime, e Associazioni del territorio attive nella sensibilizzazione.

Il Premio “Sicurezza e Legalità” ha acquisito una rilevanza nazionale, e la sua organizzazione è stata complessa e impegnativa. Il Presidente Biagio Lisa ringrazia di cuore l’Amministrazione Comunale di Monte San Giacomo e il sindaco Angela D’Alto, insieme a tutte le persone che hanno collaborato con entusiasmo alla riuscita dell’evento.

Un progetto in sinergia

“Tutti Insieme per la Vita” e la 5^ edizione del Premio “Sicurezza e Legalità” sono organizzati con il Patrocinio del Comune di Monte San Giacomo, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e della Regione Campania. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la Pro Loco Monte San Giacomo, il Forum dei Giovani di Monte San Giacomo, Radio ICN New York e l’Associazione “La Stanza di Giò”, segno di un coinvolgimento e di un supporto diffuso e partecipe da parte della comunità. La serata promette di essere un momento di riflessione, ma anche di celebrazione dell’impegno di chi si adopera per un’azione di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi sulla strada, per costruire un futuro più sicuro e solidale per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home