Attualità

A Moio della Civitella si discute di identità cilentana ed opportunità lavorative: nel pomeriggio l’incontro

“Gli antichi mestieri, identità e territorio del Cilento, dalla tradizione al cambiamento”. Questo il titolo della convention

Silvana Romano

20 Giugno 2023

Moio della Civitella panorama

Un’assemblea interattiva per discutere dell’importanza dell’identità cilentana, come possibile traino per l’economia e l’occupazione futura. Sarà questo il tema del convegno che si terrà oggi, presso  la Biblioteca comunale di Moio della Civitella alle ore 17,00. L’incontro è volto all’individuazione di un piano per l’occupazione attraverso il consolidamento delle sinergie fra l’unione transnazionale dei produttori e dei Consumatori Cilentani di Salerno, Milano, Roma e  Malta.

Dal passato al futuro

“Gli antichi mestieri, identità e territorio del Cilento, dalla tradizione al cambiamento”, questa la denominazione prescelta per la convention, vedrà l’intervento del sindaco Enrico Gnarra, di Giovanna Baldo, direttrice del Polo Museale di Moio della Civitella, di Francesco Cantore, direttore dell’ UOSM di Agropoli.

Attorno al tema dell’identità cilentana, delle peculiarità antropologiche e sociologiche del territorio, dialogheranno Antonella Amorelli, assistente sociale presso il Piano di Zona 9, Luigi Leuzzi, psichiatra, antropologo e studioso di mito archeologia e Pasquale Martucci, sociologo.

Le tematiche inerenti alla necessità di sviluppare una rete di contatti e sinergie per favorire la promozione del Cilento e l’occupazione giovanile ed imprenditoriale saranno, invece, affrontate da Antonio Perriello, esperto di cooperazione internazionale.

L’invito è rivolto anche  ai “ proprietari di case, di terre come di artigiani, aziende agricole, artisti, scrittori, liberi professionisti” ha affermato  Angelo Perriello, organizzatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home