Attualità

“A misura di mare”, a Santa Maria di Castellabate una giornata tematica promossa dal Parco

"A misura di mare", a Santa Maria di Castellabate una giornata tematica promossa dal Parco

Comunicato Stampa

25 Novembre 2023

Pesca sportiva

“A misura di mare”, il 3 dicembre a Santa Maria di Castellabate una giornata tematica promossa dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sulla pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette del Cilento Promossa dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il 3 dicembre p.v. si svolgerà presso Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, una giornata tematica “A misura di mare”, dedicata alla piccola pesca artigianale, esempio di sostenibilità nelle due Aree Marine Protette del Cilento, Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta, al fine di sensibilizzare il pubblico dei consumatori sul valore nutrizionale e salutare delle specie ittiche generalmente considerate marginali, che sono oggetto della tipologia di pesca ammessa nelle zone protette e che, grazie alle ricette della tradizione locale, diventano eccellenze gastronomiche del territorio, patria, riconosciuta a livello mondiale, della Dieta Mediterranea.

Il programma

Il ricco programma di iniziative e attività della giornata, che sarà una vera e propria festa della pesca sostenibile, con momenti di approfondimento e formazione alternati all’intrattenimento e all’enogastronomia, prevede in particolare, alle ore 11.00, un convegno sui temi dell’ecologia/economia della piccola pesca.

Gli interventi

Assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, Nicola Caputo, del Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, del Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, del Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, del Sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, del consigliere regionale Tommaso Pellegrino e, per i contributi tecnici, di Mariella Passari, Direttrice Settore Agricoltura e Pesca Regione Campania, di Giovanni Fulvio Russo, Docente di Ecologia presso l’Università di Napoli Parthenope, di Floriana Di Stefano, Ecologa e Presidente Commissione di Riserva Amp Santa Maria di Castellabate, di Claudia Scianna, Ricercatrice Stazione Zoologica Anton Dohrn e di Antonino Miccio, Direttore Amp “Regno di Nettuno”.

Nell’occasione il Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Romano Gregorio, presenterà il progetto FEAMP Vale-Amp II. Modererà il giornalista Ciro Cenatiempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home