Cilento

A Mercato Cilento si rinnova la secolare tradizione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

A Mercato Cilento si rinnova la secolare tradizione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Antonella Agresti

7 Luglio 2023

Madonna del Carmine

Anche se il calendario della Chiesa fissa la ricorrenza al 16 luglio, nel centro cilentano la solennità delle celebrazioni è prevista per la domenica successiva. Quest’anno, dunque, il giorno di festa ricadrà il 23 luglio. Si tratta di un appuntamento atteso e molto sentito anche dalle comunità dei paesi limitrofi che regolarmente partecipano alle diverse funzioni religiose fin dalle prime luci dell’alba. In particolare, i fedeli del vicino centro di Prignano Cilento si avviano in pellegrinaggio alla volta di Mercato alle cinque del mattino; le donne ripetono gesti antichissimi legati alla tradizione delle cente votive, strutture a forma di barca o di ostia – spesso molto pesanti – realizzate con candele e fiori e portate rigorosamente sul capo secondo un rituale che si tramanda di madre in figlia.

Il programma

Dopo la messa delle 12:00 il momento più toccante: l’uscita dell’effigie della Madonna del Carmine tra la gente per la processione che raggiunge tutte le vie del paese. I festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine hanno nel tempo assorbito anche elementi legati al folklore di cui oggi rimane traccia nell’antica fiera che si tiene, tradizionalmente, nella stessa domenica successiva al 16 luglio.

Per quest’anno il programma civile prevede inoltre tre serate di appuntamenti: il 21 la Festa al Borgo con musica dal vivo e specialità cilentane, il 22 e il 23 il Festival della Canzone e il concerto di Emiliana Cantone.

Cenni storici

Fu nel 1472 che il carmelitano Giovanni De Signo fondò a Mercato Cilento il convento dedicato a S. Maria del Carmine. La struttura inglobò anche la chiesa preesistente che fu quindi ingrandita e anch’essa dedicata alla Vergine del Monte Carmelo.

La chiesa e il convento sono rimasti nei secoli meta frequentatissima dai devoti di tutta quella zona che oggi viene definita Cilento Antico. All’orizzonte, sulle due vette che si fronteggiano, altri due santuari sembrano completare un mosaico veramente antico e suggestivo: quello della Madonna del Monte Stella e quello della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia sul Gelbison.
L’identità dei Cilentani continua a specchiarsi nelle diverse forme di devozione a Maria che la modernità non sembra scalfire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home