Attualità

A “lezione d’amore” presso il Fiume Testene: una giornata speciale per gli alunni della Rossi Vairo di Agropoli

A "lezione d'amore" presso il Fiume Testene: una giornata speciale per gli alunni della Rossi Vairo di Agropoli

Antonella Agresti

14 Ottobre 2023

Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola.” (Talmud)

Ben lo hanno dimostrato i ragazzi delle classi II e III L dell’Istituto Gino Rossi Vairo di Agropoli che si sono resi protagonisti di una lodevole iniziativa presso il fiume Testene. I docenti non sono rimasti indifferenti agli atti di violenza ai danni dei paperotti e della fauna del fiume cittadino verificatisi la scorsa estate. In particolare, la professoressa Carmen Catino ha ritenuto doveroso iniziare l’anno scolastico con un’attività didattica che potesse sensibilizzare al rispetto e all’amore per gli animali, per l’ambiente, come alla cura delle fragilità altrui.

Grande entusiasmo tra i ragazzi

Una lezione di cittadinanza attiva che si è proposta di uscire fuori dalle aule scolastiche per essere d’esempio a giovani e meno giovani. Gli studenti hanno risposto con grande entusiasmo e dopo ampie discussioni e riflessioni in classe, hanno realizzato slogan e cartelloni. Hanno inoltre provveduto a raccogliere i soldi necessari all’acquisto di mangime.

La giornata

I ragazzi si sono quindi recati presso il fiume Testene dove, insieme all’ambientalista Gerardo Scotti dell’associazione Genesi, hanno fatto esperienza concreta di cosa significhi prendersi cura dell’altro; sia esso un luogo, un animale, una persona. La lezione è continuata sui temi dell’ambiente: sulla flora e la fauna presenti nel corso d’acqua, sulla necessità di proteggere la biodiversità che lo caratterizza.

“In questi giovani l’associazione Genesi riconosce gli attori che nel futuro erediteranno tutto questo, ma speriamo di replicare questa esperienza anche con i meno giovani” ha commentato Scotti. Dall’istituto scolastico Rossi Vairo, dunque, arriva forte e chiaro il messaggio che i ragazzi – se correttamente guidati – possono far parlare di sé non solo per atti violenti. Il rispetto, l’inclusione, la cura e la gentilezza rimangono punti cardine dell’offerta formativa ai quali anche il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco mostra regolarmente di tenere in modo particolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home