Attualità

A Lauro l’aula consiliare dedicata al sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Dario Vassallo: “Da quello che ho visto stasera e quello che ho percepito, posso affermare che il Sindaco di Lauro è Angelo Vassallo”

Redazione Infocilento

22 Giugno 2024

Aula Consiliare Angelo Vassallo

Ieri sera, presso il Palazzo Pignatelli, sede del Municipio di Lauro, si è tenuta una solenne cerimonia di intitolazione della Sala Consiliare ad Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore” di Pollica, vittima della criminalità organizzata il 5 settembre 2010. Questo evento, carico di significato, ha visto la partecipazione delle più alte cariche civili, militari e religiose, oltre alla presenza sentita delle Associazioni e della cittadinanza, unite nel rendere omaggio a un uomo simbolo di coraggio e dedizione alla giustizia.

La serata è iniziata con la benedizione della targa commemorativa, un momento toccante seguito dalla sua scopertura, che ha visto le lacrime e gli applausi commossi dei presenti. A seguire, il concerto della Fanfara dei Carabinieri ha riempito l’aria di note solenni, creando un’atmosfera di riflessione e rispetto, e rendendo l’evento ancor più memorabile.

Aula consiliare di Lauro dedicata ad Angelo Vassallo: l’iniziativa

L’iniziativa si inserisce nel progetto “In Prima Linea”, finanziato dal Fondo per “Legalità e tutela degli Amministratori locali vittime di atti intimidatori”. Tale progetto è stato fortemente voluto dal Sindaco Rossano Sergio Boglione e dall’Amministrazione Comunale di Lauro, con l’obiettivo di ricordare e onorare Angelo Vassallo, un uomo che ha pagato con la vita il suo impegno per la legalità e la tutela del suo territorio.

Dario Vassallo, fratello di Angelo e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha espresso parole di profonda gratitudine: “Sono venuto diverse volte in provincia di Avellino e vedere oggi intitolare l’aula Consiliare ad Angelo Vassallo significa che c’è una comunità che segue la vicenda di Angelo. Non è un semplice gesto, ma un rapporto che si rafforza tra noi, la Fondazione e la comunità di Lauro. La storia di Angelo è un esempio tangibile della “bella politica”, dell’amministrazione della cosa pubblica secondo i principi della legalità, della tutela dell’ambiente e della salvaguardia del bene comune. Bisogna ripartire da Angelo Vassallo, un pescatore che credeva in uno sviluppo della sua Terra in armonia con la natura, preoccupandosi che nelle scuole fossero impartite lezioni di igiene e di alimentazione”.

Proseguendo, Dario Vassallo ha aggiunto: “Da quello che ho visto stasera e quello che ho percepito, posso affermare con certezza che il Sindaco di Lauro, Rossano Boglione, è Angelo Vassallo”. Queste parole hanno sottolineato l’importanza di mantenere vivo il ricordo di Angelo e di continuare a ispirarsi ai suoi ideali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home