Attualità

A Laurino giornate di formazione per i membri della Protezione Civile: incontri utili a formare gli operatori di soccorso

Durante lo scorso weekend, presso le aree montane di Laurino, si è tenuta una giornate di formazione per i membri della Protezione Civile

Alessandra Pazzanese

15 Febbraio 2023

Protezione civile Laurino

Durante lo scorso weekend, presso le aree montane di Laurino, si è tenuta una giornate di formazione per i membri della Protezione Civile del comune retto dal sindaco Romano Gregorio.

Una sinergia tra tecnici e membri CAI

Ad esserne parte attiva e promotori, tra gli altri, anche i tecnici del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e i membri del CAI (Club Alpino Italiano) attraverso la sottosezione di Montano Antilia).

Tutti hanno collaborato attivamente per la buona riuscita dell’evento mirato a formare gli operatori del soccorso su tutto ciò che concerne gli interventi in ambienti impervi come quelli montani o da effettuarsi presso grotte e caverne.

L’incontro è stato utile non solo alla formazione, ma anche a creare nuove sinergie tra gli enti che si occupano di soccorso e i comuni montani del Cilento affinché possano fare rete per garantire servizi sempre più ottimali.

L’impegno della Protezione Civile

La Protezione Civile rappresenta l’organismo preposto ad attuare tutte le misure di previsione e prevenzione dei maggiori rischi presenti sul nostro territorio, legati ad eventi calamitosi sia naturali sia antropici.

Al verificarsi degli eventi calamitosi derivanti dall’inevitabile presenza di rischio residuo, le forze di protezione civile sono in grado di muoversi con grande tempestività nelle aree colpite, in modo da garantire il superamento dell’emergenza ed il ritorno alle normali condizioni di vita, grazie alla completa copertura territoriale garantita dalle organizzazioni di volontari iscritti all’albo regionale di Protezione Civile

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home