Attualità

A Ladispoli una scultura dedicata al sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Domenica 24 settembre presso i giardini di Viale Mediterraneo a Ladispoli l'inaugurazione della scultura dedicata ad Angelo Vassallo

Redazione Infocilento

21 Settembre 2023

Angelo Vassallo

Domenica 24 settembre alle ore 10:00, presso i giardini di viale Mediterraneo a Ladispoli, verrà ufficialmente inaugurata la scultura dedicata a Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. L’opera, realizzata in pregiato marmo travertino, è il risultato della collaborazione artistica tra il talentuoso scultore Napoleon Alberto Romualdo il cittadino e volontario Rosario Sasso, cittadini ed associazioni della «Marcia degli Alberi», che hanno lavorato insieme per creare un tributo duraturo alla memoria di Angelo Vassallo.

Una scultura per Angelo Vassallo: la scelta

I giardini di viale Mediterraneo, che prendono il nome proprio dal Sindaco Pescatore, saranno la dimora permanente di questa scultura che celebra il suo impegno e la sua eredità. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ladispoli e della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

La storia di Angelo Vassallo è un esempio tangibile della “bella politica”, dell’amministrazione della cosa pubblica secondo i principi della legalità, della tutela dell’ambiente e della salvaguardia del bene comune. Dario Vassallo, presidente della Fondazione Vassallo, sottolinea: “La scultura incarna simbolicamente la tenacia di azioni semplici e costanti che rappresentano una forza insormontabile e nobilitano lo spirito e l’azione tesa alla giustizia e al sacrificio. Angelo Vassallo, un uomo semplice che diviene simbolo, un sindaco pescatore che diviene massima espressione di ciò che è bene comune.”

L’inaugurazione

La cerimonia di inaugurazione rappresenta un momento significativo per onorare la memoria di Angelo Vassallo e continuare a ispirarci nella costruzione di una Comunità fondata sui valori della legalità e dell’impegno per il bene comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home