Attualità

A Castellabate in vigore una nuova disciplinare ZTL, i dettagli

A Castellabate è pronta una nuova disposizione per quanto riguarda l'accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli nelle zone a traffico limitato

Manuel Chiariello

14 Marzo 2023

Zona a traffico limitato

A Castellabate è pronta una nuova disposizione per quanto riguarda l’accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali urbane e ai varchi nel porto di San Marco. Presenti anche, aree di sosta riservate ai residenti. Il tutto entrerà in vigore da sabato 1 aprile.

Le nuove disposizioni

Il Comune di Castellabate, ha indetto una nuova disciplinare legata alla delicata tematica della zona a traffico limitato e dei parcheggi riservati ai residenti, che, con l’avvicinarsi della stagione estiva, diventa di primaria importanza per cittadini locali e turisti.

Per accedere alle zone ZTL, alle aree pedonali urbane istituite nelle varie frazioni e per i varchi del porto di San Marco, saranno necessari nuovi pass che dovranno essere richiesti di nuovo. Infatti, i possessori dei vecchi badge e appartenenti alla precedente disciplinare, saranno aboliti. Le nuove disposizioni entreranno in vigore dal 1 aprile 2023 con le seguenti modalità:

  • dal 1 aprile al 31 maggio , con orario 00:00-24:00, esclusivamente nei giorni di venerdì, sabato e domenica, nonché nei giorni festivi e prefestivi infrasettimanali;
  • dal 1 giugno al 15 settembre, con orario 00:00-24:00 tutti i giorni.

“Così si risolve il problema dell’elevato afflusso estivo”: le parole del sindaco

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha spiegato il perchè dell’entrata in vigore di questa nuova disciplinare: “Abbiamo approvato un nuovo disciplinare per regolamentare la mobilità sul nostro intero territorio in modo più preciso.

L’obiettivo principale è la risoluzione di tutte quelle problematiche che si verificano soprattutto durante il periodo estivo in cui l’afflusso veicolare è triplicato. Porre delle limitazioni al traffico e alla sosta in alcune zone ad alto valore storico-culturale o maggiormente trafficate nel periodo estivo significa tutelarle e presentarle ai turisti nella modalità più bella e caratteristica, consentendogli di cogliere i dettagli più particolari di ogni singolo scorcio.

Pertanto, abbiamo deciso di riservare delle aree di sosta ai residenti proprio nelle zone dichiarate aree pedonali urbane per venire incontro alle loro esigenze e bisogni. Aspiriamo sì all’apprezzamento e alla soddisfazione dei turisti, ma ancor di più a quella dei nostri cittadini, primi fruitori del nostro territorio in tutto l’anno. L’obiettivo è quella di rendere Castellabate meta turistica da visitare, scoprire ed amare ma anche luogo da vivere tutto l’anno e soprattutto d’estate”.

Anche Raffaele Di Gregorio, consigliere all’Urbanistica, e alla Viabilità, ha dichiarato come ora: “Sono certo che grazie a questo nuovo disciplinare Castellabate sarà più vivibile anche d’estate. L’obiettivo principale è quello di risolvere le tante problematiche legate alla mobilità che si verificano a causa del grande afflusso estivo e venire incontro ai bisogni e alle diverse esigenze sia di turisti che di residenti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home