Attualità

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna, luogo di visite e promesse d’amore

Alessandra Pazzanese

13 Febbraio 2023

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna, luogo di visite e promesse d’amore.

La scultura rappresenta non solo l’amore tra due persone, ma anche e soprattutto quello tra popoli e affonda le sue radici nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il cavaliere maresciallo della Guardia di Finanza, Luigi Peduto, originario di Castel San Lorenzo, quando era poco più che ventenne fu deportato dai tedeschi come nel campo di concentramento di Krems, nei pressi della città di Sankt Polten, in Austria. Fu lì che incontrò l’ucraina Mokryna Yurz. 

Una giovane ventenne deportata e condannata ai lavori forzati

Mokryna non parlava l’italiano e Luigi conosceva solo alcune frasi in ucraino. Nonostante ciò i due si innamorano e in un luogo di dolore riuscirono a sopravvivere sostenendosi a vicenda.

Quando il campo fu liberato nel 1945, la ragazza fu rimandata in Ucraina e Luigi tornò nel proprio paese d’origine.

Entrambi si sposarono ed ebbero figli ma non dimenticarono mai quell’amore sbocciato in mezzo alla sofferenza più atroce.
Luigi, che conservò sempre il ricordo della donna, la ritrovó Mokryna dopo sessant’anni, nel 2004, grazie ad un programma televisivo ucraino simile a “C’è posta per te”.

L’amore vero

I due si riabbracciarono in una stretta fraterna e piena di affetto e nostalgia e la loro storia fece il giro del mondo tanto che nel 2013, a oltre sessant’anni dal loro primo incontro, in un parco a Kiev, vicino al Ponte degli Innamorati, fu installata una statua di bronzo raffigurante il loro abbraccio immortale.

Nel 2017 la copia esatta della scultura che si trova a Kiev, fu installata dinanzi all’aula polifunzionale di Castel San Lorenzo, alla presenza di una delegazione ucraina, in rappresentanza dell’abbraccio tra due popoli, l’Italia e l’Ucraina.

A Castel San Lorenzo il simbolo dell’amore universale è visitabile durante tutto l’anno e, in occasione della giornata di San Valentino, presso la statua sono stati depositati dei fiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home