Attualità

“Un giorno di lavoro a La Repubblica”: gli studenti di Montecorice diventano giornalisti

Una giornata da giornalisti provetti. I ragazzi della classe III A della scuola secondaria di Montecorice, hanno avuto l'opportunità di partecipare ad un webinar organizzato dal noto quotidiano "La Repubblica"

Manuel Chiariello

3 Maggio 2023

Studenti giornalisti

Una giornata da giornalisti provetti. I ragazzi della classe III A della scuola secondaria di Montecorice, hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un webinar organizzato dal noto quotidiano “La Repubblica”, trasformando l’aula in una vera e propria redazione stampa.

“Il giornalismo nelle scuole”

Sotto proposta della Prof.ssa, Antonietta Lembo, i ragazzi sono stati coinvolti nel progetto formativo promosso da “La Repubblica@Scuola”, incentrato sul come si costruisce un giornale all’interno di una redazione.

Questo webinar, ha fornito l’occasione di conoscere i diversi strumenti d’informazione e comunicazione, discutendo e facendo pratica con noti giornalisti del settore come, Alessio Sgherza, caporedattore centrale di “La Repubblica”, e lo scrittore Federico Pace. Gli alunni, molto attenti e attratti dalle attività, hanno visto, da vicino, tutti i passaggi per costruire una notizia da lanciare sia sul web che sul cartaceo.

“Un giorno di lavoro a La Repubblica”

Non si tratta, però, di un singolo appuntamento. Infatti, il webinar formativo di “La Repubblica“, è composto da un ciclo di quattro incontri che si ripeteranno, nel tentativo di formare e avvicinare i giovani all’importante ruolo svolto dal giornalista e, più in generale, del mondo dell’informazione. Grazie ai tanti protagonisti del settore, si dibatterà su tutte le tematiche che danno spinta ad un quotidiano: esteri, cronaca, politica e sport.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home