Attualità

Il Cilento al Festival del Cinema di Venezia

Arriva al Festival del Cinema a Venezia l’Opera multimediale e multilingue VideoCatechismo della Chiesa Cattolica

Carmela Santi

3 Settembre 2019

Arriva al Festival del Cinema a Venezia l’Opera multimediale e multilingue VideoCatechismo della Chiesa Cattolica. L’opera sarà presentata alla 76 Edizione Mostra d’arte Cinematografica di Venezia. L’evento si terrà oggi, martedì 3 settembre, alle ore 16.00, presso l’Hotel Excelsior Venice al lido di Venezia. L’opera, già presentata presso la Sala della Comunità “La Provvidenza”di Vallo della Lucania lo scorso 22 febbraio, porta le immagini del nostro Cilento alla Mostra di Venezia. Infatti molte scene sono state realizzate nella nostra Diocesi e fra i Registi figura la Signora Tania Cammarota (moglie del Regista Dott. Gjon Kolndrekaj), originaria di Pattano di Vallo della Lucania.

“Una buona notizia che rende onore alla bellezza del nostro territorio” le parole del Vescovo della Diocesi di Vallo, Mons. Ciro Miniero.

Un’opera multimediale straordinaria dalla durata di ben 25 ore, suddivise in 46 episodi, la cui realizzazione è stata avviata all’inizio del pontificato di Papa Francesco. Un progetto nato da un’idea di don Giuseppe Costa, sdb e del regista Gjon Kolndrekaj e girato, fin dall’aprile 2013, per la prima volta la tecnologia 4K. Prodotto da CrossinMedia con il Patrocinio del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evvangelizzazione e Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.

Un’opera unica, la cui lavorazione è durata cinque anni con riprese in 70 Paesi di tutti i cinque continenti per un totale di 16 mila location, che hanno coinvolto 60 mila persone in tutto il mondo. Sono state oltre 3.000 le persone, rappresentanti di circa 200 professioni che hanno letto il testo del Catechismo in ben 37 lingue originali. Ben 2.600 sono stati gli attori che hanno dato vita a fiction che ricostruiscono episodi biblici de Vecchio e Nuovo Testamento.

Il Videocatechismo della Chiesa Cattolica è un lavoro universale che spazia dagli spettacolari paesaggi incontaminati dell’America Latina, alle piccole realtà del continente africano. Dalla complessità della Terra Santa, alla difficile realtà sociale delle megalopoli. Dalle diversità del continente asiatico alle periferie europee e, in particolare, quelle italiane. Complessivamente 16 mila location,

Il regista Kolndrekaj, utilizzando per primo il digitale molto avanzato del 4K, è riuscito a trasformare con il linguaggio del cinema, la narrazione dei testi originali del Catechismo della Chiesa Cattolica. Tanto da dare allo spettatore la sensazione di “entrare” nelle scene e sentirsi direttamente coinvolto.

Alla Conferenza Stampa saranno Presenti: Patriarca di Venezia S. E. Mons Francesco Moraglia, Giulio Rapetti Mogol, Il critico cinematografico Vittorio Giacci, il regista Gjon Kolndrekaj, Don Davide Milani Pres. Fondazione Ente dello Spettacolo per il Dicastero della Comunicazione della Santa Sede Claudia di Giovanni, Roberto Costa Fondazione Marcianum, Padre Gianmaria Polidoro, modera Emanuela Genovese giornalista di Avvenire.

Seguirà una serata di Gala presso Hotel Excelsior– Lido di Venezia nella prestigiosa Sala degli Stucchi, dove sarà proiettato il film: Il CREDO. Saranno presenti personalità del mondo Ecclesiale, della Diplomazia Internazionale, della cultura, del cinema, della finanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home