Attualità

Cinque itinerari per raccontare la spedizione di Pisacane

Luisa Monaco

9 Aprile 2015

Carlo Pisacane

I comuni di Sapri, Casaletto Spartano, Padula, Sanza, Torraca e Tortorella, si uniscono sottoscrivendo un protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia”. Alla base dell’accordo la necessità di favorire l’identità culturale dei Comuni e le potenzialità turistiche degli stessi, incentivando forme di cooperazione ed aggregazione per il miglioramento della qualità e la modernizzazione dell’offerta turistica, rispondendo ad un’iniziativa della Regione Campania che intende partecipare all’EXPO MILANO 2015 cercando di coinvolgere i i visitatori in prima persona in Itinerari tematici.

Il progetto Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia,nasce al fine di sostenere, coordinare e promuovere, in maniera integrata, le principali iniziative destinate alla promozione e alla valorizzazione del territorio, realizzate in un contenitore unico di rilevanza internazionale, improntato al “racconto” della Regione Campania. La novità è il racconto dell’ambiente e del paesaggio attraverso eventi a tema legati alla spedizione di Carlo Pisacane, portando al centro dell’attenzione i siti minori della Regione Campania e le eccellenze enogastronomiche, in vista dell’evento milanese.

Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia” è articolato in cinque Itinerari con l’organizzazione di altrettanti eventi finalizzati a promuovere la conoscenza del territorio e delle sue risorse culturali, naturalistiche ed enogastronomiche. Eventi fortemente integrati tra loro che si caratterizzano per l’alta attrattività turistica, la dimensione non locale, la capacità di valorizzazione del territorio nel suo insieme, garantendo oggi un impatto mediatico in grado di attrarre la domanda ben al di fuori dei confini regionali ed ampliare la gamma dell’intrattenimento turistico. Ciò si renderà possibile anche grazie all’integrazione tra la manifestazione stessa ed il sistema dei servizi del territorio con formule di commercializzazione rivolte a specifici target sia del turismo organizzato, sia del turismo individuale (grazie anche a facilitazioni garantite da apposite convenzioni che si sono consolidate con gli erogatori di servizi turistici) opportunamente promosse presso i maggiori tour operator nazionali ed internazionali.

Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia” si rivolgerà ad un turista attivo e sensibile alle motivazioni profonde dalla identità locale e interessato ad acquisire, mediante esperienza diretta, gli elementi su cui quell’identità è fondata. In tale direzione gli eventi si propongono al visitatore, oltre che come momento espositivo, in veste di giacimento/laboratorio, sia in ordine ai motivi storico-culturali e naturalistici che come possibilità di accesso ad una enogastronomia che conserva il carattere di tradizione artigianale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home