Cilento

“Festa della Castagna 2019” A Lustra una tre giorni di spettacoli e degustazioni

Dal 30 agosto all'1 settembre

Comunicato Stampa

29 Agosto 2019

Una tre giorni di spettacoli, degustazioni e rievocazioni storiche. Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre il comune cilentano di Lustra sarà polo di attrazione per abitanti del luogo e turisti. Qui si chiuderà la parentesi estiva della “Festa della Castagna 2019”, programma di eventi ideato dalle amministrazioni comunali di Omignano, Lustra e Salento.
Si partirà venerdì con lo spettacolo che vedrà protagonisti Gli svincolati, duo Comico formato da Enzo Catapano e Giorgio Fiorentino che hanno avuto il loro massimo successo nella nota trasmissione Made in Sud: a partire dalle ore 21, i due si esibiranno con il loro cabaret in località Corticelle (bivio Santa Lucia). Sabato 31 agosto invece sarà la volta della cantante Marika Cecere, che terrà il suo concerto alle ore 19 in piazza Umberto I. La giovane napoletana, tipico fascino mediterraneo, metterà in mostra il suo talento e la sua voce attingendo dal repertorio di canzoni napoletane. Nel corso della serata sarà possibile anche degustare prodotti tipici a base di castagna.

Gran finale all’insegna della tradizione con il corteo della Corte di Antonello Sanseverino, gli Sbandieratori Covensi e i trombonieri I Cavalieri della Bolla Pontificia che animeranno le strade di Lustra fino al castello Rocca Cilento a partire dalle ore 18 di domenica 1° settembre.
“E’ una grande occasione per la nostra comunità cilentana – commenta il sindaco di Lustra Giuseppe Castellano – Il programma che abbiamo ideato assieme ai comuni di Salento e Omignano dà la possibilità di far conoscere il nostro territorio, i nostri paesaggi e i nostri monumenti. A partire dal castello che, grazie ad un privato, è stato oggetto di un intervento di valorizzazione ormai terminato. Rappresenterà un luogo di attrazione con tutta una serie di eventi che si organizzeranno in loco e, perché no, anche una occasione di sviluppo in termini di turismo e di occupazione”.

La “Festa della Castagna”, che ha come direttore artistico Achille Varchetta ed è stata realizzata grazie ai fondi del Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020, si articola in diversi appuntamenti nei tre comuni cilentani, dei quali Salento è capofila, tra agosto, ottobre (mese in cui è prevista la kermesse sulla castagna) e dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Torna alla home