Attualità

Buonabitacolo: otto anni senza Massimo Casalnuovo

Da settembre, sara distribuito nell’intera provincia salernitana un film che racconterà la storia del giovane di Buonabitacolo

Antonella Capozzoli

27 Agosto 2019

Sono trascorsi 8 anni da quel maledetto pomeriggio di agosto in cui Massimo Casalnuovo, 22 anni, ha perso tragicamente la vita in un incidente che, per i suoi familiari, poteva e doveva essere evitato.

Il giovane è a bordo del suo motorino quando incrocia i carabinieri: sono appostati in un luogo ostico, stando alle accuse, perché poco illuminato e difficile da vedere dalla prospettiva di Massimo; per questa ragione lui, nonostante le forze dell’ordine gli intimino di fermarsi, prosegue, guidando verso l’ officina del padre. In un attimo, la tragedia: un inseguimento rapidissimo che sarebbe stato disposto dal maresciallo dei carabinieri, Giovanni Cunsolo, e la caduta di Massimo, che batte il petto e muore, poco dopo, in ambulanza.

Il processo vedrà imputato proprio il maresciallo dei carabinieri, Giovanni Cunsolo, accusato, secondo alcuni testimoni, di aver sferrato un calcio allo scooter del ragazzo, causandone la caduta e, quindi, la morte. Prova di questa versione sarebbe la micro traccia di vernice azzurra ritrovata sotto la scarpa dell’uomo. L’Arma, invece, sosterrà una diversa dinamica degli eventi: Massimo, nella corsa per sfuggire al posto di blocco, ha tentato di investire il maresciallo, ferendolo ad un piede.

A partire dal 2013, il processo ha visto l’unico imputato prima assolto dell’omicidio preterintenzionale perché “il fatto non sussiste”, poi, nel 2015, condannato, per quello stesso reato, a quattro anni e sei mesi con interdizione per cinque anni dai pubblici uffici.

Alla fine, la Corte Di Appello di Salerno, stabilirà la piena assoluzione perché “il fatto non sussiste”.

Per non dimenticare Massimo, la sua storia e la sua famiglia, l’Associazione Culturale Iperion ha creato un calendario di proiezioni che, in tutta la Provincia di Salerno, racconterà, attraverso immagini e parole, una vicenda che ha segnato e sconvolto la vita di una comunità. займ без отказа на карту маэстро

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home