Attualità

Rievocazione dello Sbarco di Pisacane: un successo la 30^ edizione

Applausi a scena aperta per l'attore Fabio Fulco

Comunicato Stampa

26 Agosto 2019

Un grande successo di critica e di pubblico: si può riassumere con queste parole la trentesima edizione della Rievocazione Storica dello Sbarco di Carlo Pisacane, andata in scena ieri nella città di Sapri. Un fiume di gente ha ‘scortato’ il corteo storico per le vie della città per poi assieparsi in località Brizzi dove alle 22.00 è andato in scena l’evento più atteso: lo Sbarco.

Il tutto con un Carlo Pisacane d’eccezione, l’attore Fabio Fulco che ha mandato in visibilio la folla. “Mi sento un abitante del Golfo di Policastro anche io, visto che da sempre trascorro le mie vacanze qui – ha detto l’attore napoletano – e quindi per me è stato un motivo di orgoglio rappresentare un personaggio storico così importante come Carlo Pisacane. Quando mi è stato proposto di interpretare questo ruolo non ci ho pensato due volte ad accettare”.

Un corteo a cui hanno partecipato oltre 350 figuranti tra attori e comparse, di cui oltre la metà ‘popolani’ e ‘nobili’ interpretati da persone del posto. Un modo – vincente – per coinvolgere ancora maggiormente le persone locali in quello che ormai è di gran lunga il fiore all’occhiello dell’estate saprese.

“Una serata perfetta – dice il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – con una folta rappresentanza di artisti e figuranti locali cosi come da ‘richiesta’ del Poc 14-20 della Regione Campania. E la presenza di Fabio Fulco ha sicuramente dato lustro alla manifestazione. Bravi tutti”.

Per la prima volta, inoltre, la regia è stata affidata ad una donna, Alina Di Polito.

“Sono orgogliosa di essere stata la regista di questo Sbarco – ha detto una Di Polito visibilmente commossa al termine della rappresentazione – ma questo è solo l’inizio: stiamo lavorando per portare il Pisacane in giro per l’Italia. Grazie all’Associazione Artisti Cilentani, a Mauro Navarra, allo scenografo Gaetano Ferrara e a tutto il team”. Da mozzafiato in effetti le scenografie del giovane saprese Gaetano Ferrara, anche lui all’esordio in questa veste.

Chiusura con il coordinatore organizzativo dell’evento, Matteo Martino, l’organizzatore più longevo della manifestazione saprese. “Una serata praticamente perfetta – dice Martino – anche perché per me Carlo Pisacane è qualcosa di forte. Un plauso a tutti, dall’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Gentile e degli Assessori Morabito e Falce che mi hanno permesso di poter lavorare nuovamente su questo progetto che da sempre sento mio, fino ad arrivare a tutti i protagonisti coinvolti”.

Ma le giornate dedicate al Pisacane 2019 non sono ancora terminate: questa sera lunedì 26 agosto in località Largo dei Trecento andrà in scena il “Bivacco di Pisacane”, una riproduzione fedele della Sapri del 1857, mentre mercoledì 28 sarà la volta del “Processo alla Storia di Carlo Pisacane” in programma in Villa Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home