Attualità

Sanza: Massimo Ranieri, una stella tra le stelle

Una serata di fine estate, una serata speciale sotto un cielo vestito a festa

Antonio Citera

26 Agosto 2019

Massimo Ranieri ha incantato i tanti accorsi al suo spettacolo, 6 mila, 8 mila, 10 mila, non ne facciamo una questione di numeri, l’artista napoletano ha dato il meglio di se in uno scenario magico. Vedere una Villa Comunale così bella e affascinante ha riportato tutti indietro con la memoria.

Il Maestro partenopeo, se mai ce ne fosse bisogno, ha dimostrato di essere uno dei pochi grandissimi rimasti sulla scena dello spettacolo italiano. Poco più di un’ora cui ha cantato, ballato, recitato poesie e sonetti, raccontato se stesso e aneddoti. Con una lucidità e una voce incredibili.

Ha portato in scena “MalìaNapoletana”, esibendosi in brani celebri e grandi classici della melodia partenopea. Da “Malafemmina” di Totò a, “Strada ‘nfosa” di Domenico Modugno e “Torero” di Renato Carosone , l’artista arriva al secondo capitolo del suo personale viaggio nella canzone napoletana in chiave jazz, cominciato nel 2015 con il disco “Malia – Napoli 1950-1960”. Ovviamente in scaletta non potevano mancare le hit della sua carriera come “Rose rosse“, “Perdere l’amore“, “Vent’anni”.

Una serata da incorniciare insomma, finanziata in parte dalla Regione Campania per un occasione importante, “Il Meeting del Cervati”. Una serata voluta dal Comune di Sanza che ha visto impegnati con “lode” la Protezione Civile, la Pro Loco, la Consulta delle Donne e tanti giovani volontari che hanno dato il massimo per il grande evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home