Attualità

Agropoli, ecco il cartellone del Cineteatro Eduardo De Filippo

La nuova stagione prenderà il via il 27 novembre con Lello Arena

Ernesto Rocco

26 Agosto 2019

Sarà una stagione teatrale ricca di emozioni quella che prenderà il via il 27 novembre 2019 al Teatro “De Filippo” di Agropoli. Si tratta della quinta stagione del teatro agropolese, portata avanti nel segno della continuità. Di anno in anno è sempre maggiore il successo e notevoli sono i consensi raccolti da un pubblico sempre più numeroso ed esigente.

«Anche quest’anno – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – nel nostro teatro andranno in scena spettacoli di grande interesse, con artisti di fama nazionale, che sapranno far riflettere e divertire. Siamo giunti ormai alla quinta stagione ed è per me motivo di orgoglio sapere che, mentre in altre parti di Italia, i teatri chiudono, il nostro è sempre più apprezzato e seguito. Ringrazio per la proficua collaborazione il direttore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo e il direttore artistico, Pierluigi Iorio».

«Siamo pronti – dichiara il direttore artistico del “De Filippo”, Pierluigi Iorio – ad una nuova stagione teatrale, la quinta, nel segno della continuità e con standard qualitativi sempre molto alti. Ci sentiamo per questo motivo, felicemente artefici e partecipi della crescita culturale non solo della città di Agropoli ma anche del comprensorio cilentano. Come negli anni scorsi, riserveremo alcune poltrone gratuite per ogni spettacolo della stagione ai ragazzi delle scuole superiori. Ma non ci fermeremo qui – conclude – vorrei che i ragazzi frequentassero il più possibile il teatro e dunque anche quest’anno proporremo per loro i corsi di dizione e recitazione, in progetti di  alternanza scuola-lavoro».

«Si prepara per il “De Filippo” – ha dichiarato Sergio Di Fiore – un’altra bella stagione teatrale, con spettacoli di qualità. Speriamo di avere ancora maggiore riscontro rispetto agli anni scorsi».

Tra le novità: 6 degli 8 spettacoli proposti in cartellone vedono la presenza di protagonisti del panorama nazionale che mai sono stati ad Agropoli; la maggioranza degli spettacoli si svolgerà il mercoledì e solo in un caso il martedì; l’abbattimento dei costi per l’abbonamento. C’è sempre uno sguardo ai giovani under 30, per avvicinarli al teatro, con l’intero abbonamento che prevede un costo calmierato di 140 euro. La campagna abbonamenti è già aperta. Gli abbonati della scorsa stagione possono confermare il proprio abbonamento, esercitando il diritto di prelazione fino a domenica 15 settembre, telefonando al numero 324.7879696. I nuovi abbonati possono prenotare l’abbonamento al 324.7879696. Questi i prezzi per l’abbonamento agli 8 spettacoli: 240,00 euro Poltronissima; 200,00 euro Poltrona; 140,00 euro Poltroncina e giovani under 30. I prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita.

Questo il programma completo:

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE ORE 20,45

Lello Arena

“Miseria e Nobiltà”

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE ORE 20,45

Nancy Brilli

“A che servono gli uomini”

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE ORE 20,45

Carlo Buccirosso

“La rottamazione di un italiano perbene”

MERCOLEDÌ 22 GENNAIO ORE 20,45

Leo Gullotta

“Pensaci Giacomino”

MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO ORE 20,45

Silvio Orlando

“Si nota all’imbrunire”

MERCOLEDÌ 4 MARZO ORE 20,45

Biagio Izzo

“Tartassati dalle tasse”

MERCOLEDÌ 11 MARZO ORE 20,45

Gigi & Ross

“Andy & Norman”

MARTEDÌ 7 APRILE ORE 20,45

Geppi Gleijeses, Marisa Laurito, Benedetto Casillo

“Così parlò Bellavista”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Torna alla home