Attualità

Il Cilento sempre più terra di artisti rari

La storia di Mariella Cosentino

Omar Domingo Manganelli

23 Agosto 2019

Il Cilento si dimostra essere sempre di più terra di cultura e di grandi artisti, come nel caso di Mariella Cosentino che, dal nulla e attraverso la sua grande passione, il suo ricchissimo patrimonio culturale personale e al termine di una lunga ricerca, è riuscita a creare una linea di Gioielli DiVERSI che, spopolano sul web e nel suo negozio sito a Marina di Camerota. La storia di Mariella, parte da lontano e racconta il suo eterno amore per questa terra, una ricerca di oltre quarant’anni che, ha permesso alla donna di narrare attraverso le sue creazioni un Cilento diVERSO.

“L’originale collezione – ci spiega Mariella – nasce dalla mia curiosità fin da bambina, di onorare papà Antonio di Palinuro e mamma Rosa di Marina di Camerota, cercando e ricercando riferimenti e origini tra i VERSI letterari. Rimasi fin da giovane rapita e affascinata dal popolare Eneide di Virgilio, che racconta del prode e sfortunato nocchiero Palinuro e da una ‘meno nota’, ma altresì Alta “Metamorfosi” di Berardino Rota che, svela una bellissima ma fredda Ninfa nereide, Kamaraton. In questo pseudo “Mito a portata di mano” – continua nel racconto Mariella – ho trovato preziose radici culturali e orgogliose note d’IDENTITÀ Cilentana. Considerati però, i nefasti destini di entrambi, ho “riscritto” personalmente il finale e tra la Leggenda e il genere Fantasy dei nostri giorni, ho dato vita al “Sogno di Venere”, la personale e ardua fusione-letteraria tra l’Eneide e Metamorfosi, un “poema” a lieto fine, dove vince l’amore e dove si narra di Palinuro e Kamaraton, sopravissuto e ardito il primo, addolcita nelle forme e nell’anima la seconda. Palinuro e Kamaraton felici e contenti, unitamente alla loro figlia “Perla del Cilento”, e a vincere è l’eterno e imprescindibile amore del e per il Cilento, mentre Mito e realtà si fondono e confondono”.

Alla domanda in cosa consiste la collezione, Mariella entra nel dettaglio: “La ricerca di oltre quarant’anni mi ha permesso di indagare oltre il Mitologico, approfondendo parte dei Versi dedicati alla mia terra, il Cilento, considerata l’immensa produzione, spaziando in diversi ambiti, e di seguito rappresentarli attraverso creazioni artigianali, manipolando materia di varia natura, collezionando nel tempo i “Gioielli DiVERSI”, e narrare un Cilento diVERSO in 10 specifiche tematiche:
1) Il Sogno di Venere (la mitologia). Opera Madre
2) Mediterranei (la poesia cromatica di Ungaretti e Gatto per il Cilento)
3) Retaggi, vanita preistoriche (Il Paleolitico)
4) Intrecci (la Donna Cilentana e le Libbanare)
5) Chiclets (Messaggeri d’oltreoceano)
6) Incanto (Silenzio Cantatore)
7) Cala Bianca (I colori del Mare)
8) Paestum e la Via Lattea (Miti e Co)
9) Mammarella e Tatarella (Pop-Folk/Vintage)
10) Terra Madre-Argilla Docet (La Terracotta).
DiVERSI perchè – conclude Mariella –
A) Attingo dai VERSI dei tantissimi libri dedicati ed ispirati al Cilento.
B) Sono accompagnate da Pergamene in VERSI in 4 lingue (Italiano, Inglese, Tedesco e Francese), intendendoli “Ambasciatori Culturali” oltre la mera bellezza della creazione.
C) Sono DIVERSI per preziosità, a prescindere dalla materia o tecnica, trasmettono un valore, una storia, un sentimento, intenti a suscitare un’emozione intima e personale legata alla concettualità tra le relazioni umane, un sentito scambio di messaggi sublimi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home