Attualità

Capaccio: analisi escludono inquinamento del mare, ma la polemica prosegue

Bagnanti e operatori del settore balneare restano sul piede di guerra per le condizioni del mare di Capaccio Paestum

Emilio Malandrino

22 Agosto 2019

La qualità delle acque marine nel Comune di Capaccio Paestum è “eccellente”. A certificarlo le indagini che l’Amministrazione comunale ha commissionato a un soggetto terzo indipendente: il Laboratorio d’Analisi ‘Desiderio’. I rilievi mettono la parola fine allo stato di allarme generatosi in questi giorni a seguito del moltiplicarsi di voci, alla prova dei fatti dimostratesi prive di qualsiasi fondamento.

“Non avevamo dubbi – è il commento del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – sulla qualità delle nostre acque marine. Era però necessario mettere a tacere voci false e scorrette che hanno arrecato danni alle nostre imprese turistiche. Spero solo che tanta irresponsabilità non sia stata figlia di un becero calcolo politico, teso a colpire la nostra Amministrazione. È ovvio che il grande lavoro che stiamo producendo può infastidire. Ma questo sarebbe davvero inaccettabile”.

“Da parte nostra – continua Alfieri – continueremo a difendere le imprese turistiche del territorio da ogni forma di attacco, mentre saremo implacabili con chi intende nuocere all’ambiente, alla salute dei Cittadini e alla reputazione di Capaccio Paestum”.

In realtà, però, le polemiche non cessano: altri bambini, come avvenuto già nelle scorse settimane, presentano degli sfogli cutanei ed eritemi.

“Mia figlia è una delle tantissime persone che dovrebbe essere risarcita per questo schifo.. non e possibile che uno investe soldi per passare dei giorni tranquilli a mare e poi si ritrova ad inizio agosto che non può più andare a mare, non può esporre la figlia al sole.. comprare medicine sopra medicine,creme,antibiotico.. sopportare prurito e stare chiusi a casa!!”, denuncia una mamma. Fenomeni, questi, che non necessariamente sono legati a forme di inquinamento: c’è chi ipotizza possano essere dovuti ad allergie o forme di intolleranze alle alghe.

Nei giorni scorsi si ipotizzò che vi fossero degli sversamenti in mare da parte di una azienda zootecnica del territorio. Sul caso sono in corso indagini. Le criticità continuano ad essere segnalate e proprio ieri anche i balneari hanno manifestato il loro malcontento per la situazione. Non solo le analisi commissionate dal Comune, anche i rilievi Arpac eseguiti nei giorni scorsi hanno però confermato la buona qualità del mare di Capaccio Paestum escludendo la presenza di inquinanti in mare (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home