Mestieri manuali, tramandati generazione dopo generazione, oggi preda dell’elettronica e della tecnologia.
Fabbri, panettieri, calzolai, boscaioli ma, anche muratori, barbieri, sarti, ecc.ecc.
Nobili e umili mestieri, le arti delle mani e della testa, davano vita a oggetti unici originali e anche resistenti, davano vita a rapporti sociali colorati e frizzanti.
Oggi, nella realtà 2.0, tutto è più veloce, poca confidenza e tanta indifferenza.
Eppure bisognerebbe rieducare le nuove generazioni, far riflettere loro sul bisogno di fermarsi e rigenerare il corpo e la mente, “disintossicarsi” dalla ‘rete’ che oramai ha preso il sopravvento.
‘Impara l’arte e mettila da parte’, il consiglio dei nostri nonni torna prepotentemente, quasi un grido, forte e nello stesso tempo disperato per colmare il grande vuoto tra reale e virtuale.
Potrebbe interessarti anche
Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento
Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno
Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando
Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO
L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti
Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”
Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO
L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»
Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO
Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa
L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.
Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO
L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita
‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO
Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino
Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo
Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”
L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria
Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”
Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania