Attualità

Marina di Camerota: attimi di paura per una bimba scomparsa nel pomeriggio

Fortunatamente la storia è terminata con il lieto fine

Omar Domingo Manganelli

17 Agosto 2019

Attimi di paura ieri pomeriggio a Marina di Camerota, quando in un pomeriggio afoso come altri, una bimba di cinque anni all’improvviso si è smarrita tra la folla e si è pensato subito al peggio. Il racconto della mamma della piccola malcapitata sul gruppo Facebook “Marina di Camerota: un luogo da vivere e scoprire, un mare da amare…” è agghiacciante, ma fortunatamente questa è una “storia” dal lieto fine e i protagonisti sono stati i tanti turisti che, mossi a compassione dalla disperazione dei due genitori, si sono messi subito alla ricerca della piccola, riuscendola a trovare alcuni minuti dopo.

“Penso e ripenso ininterrottamente a cosa è successo ieri – commenta A.M.R. – Eravamo a Lentiscelle, con le mie bimbe, il papà ed io. Ad un certo punto, mentre cercavo di far cadere la sabbia dal borsone (su cui erano passati dei cagnolini che rientravano dal mare con i loro padroni) per prendere il costume di ricambio per la mia bimba più piccola, di cinque anni, e mentre ero lì pronta per cambiarla, non l’ho vista più. Fino a due minuti prima, stringeva la sua manina nella mia, e all’improvviso è svanita. Abbiamo vissuto attimi di terrore – prosegue nel suo racconto la donna – ci siamo girati e guardati intorno per pochi secondi, poi abbiamo chiesto alle persone (ed erano tante) se l’avessero vista, tutti ma proprio tutti si sono alzati, allarmati, hanno chiesto informazioni, hanno voluto vedere le foto, nel frattempo il papà allertava l’impossibile, alcune mamme sono scappate sulla strada per scongiurare il peggio, altri guardavano in mare, alcuni nostri amici si sono subito divisi alla ricerca, una signora ha allertato un gruppo di ragazzi che ha percorso tutta la spiaggia verso il lido Franco Beach. Proprio lì è stata ritrovata, piangeva e cercava la sua mamma, cioè io. L’ha riportata tra le mie braccia un signore, non ricordo il viso, ma per me in quel momento era come se me l’avesse riportata Dio in persona. In un attimo la mia vita si è fermata e dopo circa dieci interminabili minuti ha ripreso il suo cammino, dopo quell’abbraccio con la mia piccola. Non so se ho ringraziato tutti, la maggior parte dei signori, delle signore e dei ragazzi era di Napoli,​ almeno credo. Quindi posso dire solo grazie, grazie di cuore ad ognuno di voi” – ha poi concluso la donna -.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home