Attualità

A Trentinara svelata la statua di Saul e Isabella

Questa sera la cerimonia

Antonella Agresti

16 Agosto 2019

TRENTINARA. Svelata questa sera sulla terrazza del Cilento la statua di Saul e Isabella, i due amanti protagonisti di una ormai famosa leggenda locale. Brigante lui, marchesina lei, Saul e Isabella non erano liberi di vivere il loro amore perché appartenenti a ceti sociali troppo distanti. I due decisero, così, di gettarsi abbracciati nel punto di Trentinara in cui oggi campeggiano due enormi massi chiamati “Preta ‘Ncatenata”. La leggenda vuole che essi rappresentino l’abbraccio eterno dei due giovani.

La statua è stata collocata nella piazzetta in cui si trova anche il cartello “Kiss… Please” che invita a baciarsi nel punto più panoramico del paese e che è stato oggetto di attenzione da parte della stampa e delle tv nazionali. La cerimonia di svelatura si è tenuta in occasione della serata inaugurale della XV Festa del Pane. Il sindaco Rosario Carione ha espresso grande soddisfazione: “Abbiamo iniziato qualche anno fa un percorso di valorizzazione con la Via dell’Amore arricchita con piastrelle raffiguranti scorci del territorio e frasi d’amore. Poi è arrivato il cartello che ci ha garantito visibilità a livello internazionale. Oggi invece prende corpo quella che era una semplice leggenda e che si concretizza in una statua.

Ci è sembrato opportuno installarla nel punto più panoramico che abbiamo. Grazie al lavoro di valorizzazione del territorio che stiamo compiendo questo paese sta crescendo e quest’anno abbiamo avuto davvero un numero elevatisssimo di visitatori, come non accadeva da trent’anni. Lavorare insieme significa crescere e noi lo stiamo facendo. Dobbiamo però restare uniti, ci sono tanti giovani che devono avere l’opportunità di restare sul territorio. Ringrazio per questo le associazioni locali, i miei consiglieri ed assessori, i sindaci intervenuti e il presidente della Provincia Michele Strianese che testimoniano stasera l’impegno comune e la sinergia di intenti.”


Il presidente Strianese ha a sua volta dichiarato: “Questo è un territorio straordinario dal punto di vista paesaggistico. Mi complimento con il sindaco e l’amministrazione: ho visto un bel paese, ben curato e con tante infrastrutture. Prendo inoltre pubblico impegno per la Sp13: in autunno avvieremo i lavori.”

Subito dopo la svelatura l’artista che l’ha realizzata, Gino Quinto, ha spiegato: “Il significato dell’opera è importante: vogliamo rappresentare l’amore che rimane qui. Per sempre. Il piede scalzo di Isabella rimanda alla sua conquistata libertà. C’è una catena, è vero, ma è sciolta e da simbolo di prigionia diventa simbolo di unione e di un sentimento eterno.”
Per la realizzazione della statua è stato indetto un concorso di idee e una commissione ha successivamente scelto a chi commissionarla.

Il momento della svelatura è stato arricchito dall’esibizione di un gruppo Folk che ha musicato la poesia del prof. Giuseppe Liuccio dedicata proprio alla Preta ‘Ncatenata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home