Alburni

“Le ragioni del sud”, un incontro ad Ottati

Iniziativa del Forum dei Giovani

Redazione Infocilento

16 Agosto 2019

I ragazzi del circolo GD Alburni e Valle del Calore presentano l’evento “Le ragioni del Sud” che si terrà ad Ottati, presso il convento dei Domenicani, in piazza Umberto I, il 24 agosto alle ore 18.00. Sarà questa l’occasione per affrontare, attraverso un dibattito interattivo, un tema molto sentito dai meridionali: il Sud, inteso non solo come area geografica, ma come ideale principe dell’esistenza.

“Per secoli, i nostri territori sono stati demonizzati e maltrattati da una politica dell’odio che mirava a separare l’Italia in due e a lasciare indietro il Sud, considerato l’ultima ruota del carro. I nostri avi sono stati costretti a lasciare i propri affetti e le proprie origini per ricercare altrove una stabilità economica e sociale, venendo additati spesso come “terroni” o come “uomini bassi, puzzolenti e con la pelle scura”. I meridionali, però, non hanno mai mollato, lottando con le unghie e con i denti per risorgere dalla secolare oppressione, restando ancorati ai propri paesi natii o portando pezzi della propria identità in giro per il mondo, rendendo il Sud Italia un punto di riferimento globale sotto molteplici punti di vista: turistico, culinario, ambientale, ecc”, spiegano gli organizzatori.

“Ora che è il Sud del mondo ad essere preso di mira dagli stessi “oppressori” politici che predicavano l’italica secessione, è dal Meridione che bisogna far partire una riscossa popolare, volta a preservare i valori di Appartenenza, Comunità ed Umanità. Attraverso parole e musica, durante lo svolgimento del dibattito si cercherà di parlare delle ragioni che hanno reso grande il Sud, di riscoprire le potenzialità insite nel meridione per costruire un futuro migliore (non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa unita) e di risvegliare le coscienze su temi atavici ma allo stesso tempo attuali come il fenomeno migratorio. Interverranno, in questo momento di riflessione e di discussione, l’Avv. Andrea Lembo e il Dott. Giovanni Peduto, giovane filosofo conterraneo”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home