Cilento

Castellabate piange Giovanni Comunale

Sospesi i festeggiamenti per il 15 agosto

Carmela Santi

15 Agosto 2019

L’estate cilentana fa registrare un’altra morte in mare. Ieri pomeriggio Giovanni Comunale 54enne di Castellabate è deceduto mentre faceva un bagno in località lago di Santa Maria. Per l’uomo è stato fatale un improvviso malore. Gli altri bagnanti presenti in spiaggia hanno notato intorno alle 17.30 il corpo galleggiare, sono riusciti a recuperalo ma per il 54enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto immediato l’arrivo degli uomini della capitaneria di Porto di Agropoli guidati dal Capitano Giulio Cimmino, dei carabinieri della locale stazione e dei sanitari del 118.

Ogni tentativo di rianimare l’uomo è risultato inutile. Sul posto anche gli agenti di polizia locale di Castellabate. Il 54enne è spirato dinanzi agli occhi increduli dei tanti turisti che affollavano la spiaggia nella vigilia del ferragosto. La notizia in pochi minuti si è diffusa a Castellabate dove il 54enne era conosciuto ed apprezzato da tutti . Svolgeva la professione di geometra. Non era sposato e viveva con i genitori. Una persona discreta e tranquilla lo ricordano gli amici. Fatale per lui è stato il malore accusato mentre nuotava. Aveva scelto di trascorrere il pomeriggio al mare.

Mai avrebbe pensato che nel mare che lui tanto amava avrebbe trovato la morte. Il medico legale giunto sul posto ha effettuato l’esame esterno. La salma è stata dunque liberata e restituita ai familiari. È l’ennesima morte in mare che si registra dall’inizio dell’estate nel mare del Cilento.

Già sei persone sono decedute nel tratto di litorale tra Agropoli e Palinuro. L’ultima ad Agropoli, il 7 agosto. Il giorno prima altre due persone erano decedute mentre trascorrevano le loro vacanze rispettivamente a Casalvelino e Palinuro. Nel primo caso il corpo di un turista di 71 anni è stato rinvenuti nello specchio d’acqua antistante la spiaggia in località Copacabana. Vincenzo Sorrentino originario di San’Antonio Abate stava nuotando quando probabilmente ha avvertito un malore che non gli ha lasciato scampo. Poche ore prima a Palinuro un anziano turista residente a Nocera inferiore consumava un drink insieme alla moglie in un noto bar della località turistica, nel centro del paese quando si è accasciato al suolo.. L’uomo, 83 anni, Domenico Alfieri in vacanza nella cittadina cilentana, si era recato al bar, al ritorno dalla spiaggia, per consumare una bibita fresca quando, all’improvviso, ha perso i sensi. I dipendenti del bar hanno allertato immediatamente i soccorsi che, giunti sul posto in poco tempo, non hanno potuto far altro che costatare il decesso dell’uomo. Un mese e mezzo fa circa l’altra morte tra Caprioli, nel comune di Pisciotta, e Palinuro, un uomo di 84 anni perse la vita mentre nuotava. Un improvviso malore che non ha gli ha lasciato scampo sotto gli occhi della moglie che era in spiaggia.

Dopo il lutto di ieri da palazzo di città è stata diffusa una nota: “il Sindaco e l’Amministrazione esterna il suo cordoglio per l’immatura perdita del caro Gianni, un cittadino conosciuto e stimato dall’intera collettività. Per rispetto alla famiglia e per sottolineare il dolore di tutta la comunità di Castellabate, lo spettacolo pirotecnico previsto per domani, 15 agosto, verrà posticipato a domenica 18 agosto”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home