Cilento

A Castellabate torna Vicoli in vino

Appuntamento dal 19 al 23 agosto

Comunicato Stampa

14 Agosto 2019

Il medievale centro storico di Castellabate è pronto per rivivere l’allegria e l’euforia della manifestazione “Vicoli in vino”, che si terrà nelle suggestive viuzze che si inerpicano tra Piazza Perrotti e il sagrato della Basilica Pontificia.

Un brindisi d’insieme, dedicato agli enoappassionati e non solo, che si ripeterà in quattro distinti appuntamenti: nelle serate di lunedì 19, martedì 20, giovedì 22 e venerdì 23 agosto a partire dalle ore 20.

L’evento è stato organizzato dalla dinamica ProLoco Castellabate e gode dei prestigiosi patrocini del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Vino e offerta culturale, insieme alla magia sotto le stelle di uno dei borghi più belli d’Italia: il loro connubio produce una formula vincente, che unisce la filosofia del buon bere allo spettacolo e all’intrattenimento. Grande novità di quest’anno è il passaggio al “plastic free”, per ribadire che eliminare dal quotidiano la plastica monouso è un obiettivo a cui tutti dobbiamo tendere.

In questa quinta edizione si arricchisce ancor più l’offerta dei vini, grazie alla presenza delle ottime etichette territoriali: Barone, Botti, Cardosa, Cobellis, Cuomo, Fasanella, Polito, Romito, San Salvatore. Inoltre tutte le aziende vitivinicole presenti parteciperanno – per la prima volta – ad un ciclo di incontri durante i quali si racconteranno presentando in prima persona i loro vini. In attesa del clou della festa, l’appuntamento con “Storie di Vino” è sul Belvedere San Costabile al tramonto, per godere del panorama mozzafiato ascoltando le storie delle realtà produttive locali e di un’agricoltura basata su metodi di coltivazione secolari e sul rispetto dell’ambiente. Una scaletta fitta di interventi e ricca di ospiti, che dialogheranno su temi legati alla terra e al buon vivere durante le quattro serate, dalle ore 20 alle ore 21. Oltre ai tanti imprenditori, saranno presenti il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, il Presidente del Parco del Cilento, Tommaso Pellegrino, il consigliere delegato per l’agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, lo scrittore e umorista Amedeo Colella.

Vicoli in vino è anche musica con i tanti spettacoli itineranti: Vio.La, Skizzkea, Cecco DJ set, No more trouble, Parecanò, Enrico & C., Luna Palumbo, allieteranno nel corso delle serate il pubblico, tra gli stand enogastronomici presenti che daranno la ghiotta possibilità di gustare le eccellenze enologiche insieme ai tanti prodotti gastronomici cilentani.

«La grande passione che mettiamo per organizzare questo evento sta dando i suoi frutti ed essi continuano a maturare grazie alla dedizione dei componenti della nostra associazione», dichiarano Raniero Pace e Antonio Cardone, rispettivamente presidente e vicepresidente della ProLoco Castellabate: «Quest’anno siamo riusciti a coinvolgere tante aziende vinicole che rappresentano delle vere e proprie eccellenze in questo settore, inoltre aver reso Vicoli in vino completamente plastic free non può che sposarsi perfettamente con il nostro intento di esaltare le tradizioni preservando l’essenza del territorio attraverso la cura dell’ambiente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home