Attualità

Salento, Omignano e Lustra “Festa della Castagna 2019” con musica, cabaret e degustazioni

Fitto il programma da agosto a dicembre

Comunicato Stampa

13 Agosto 2019

Con il concerto di Michele Selillo entra nel vivo l’estate cilentana nei comuni di Salento, Omignano e Lustra, interessati da un progetto che mira ad accendere i riflettori su questi luoghi suggestivi immersi nel verde. E lo fa guardando a quello che è diventato un evento imperdibile non solo per i cilentani, ma anche per tanti campani: la “Festa della Castagna”, che ha dato il nome al progetto ideato dall’amministrazione comunale e realizzato grazie ai fondi del Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020. L’iniziativa si articola in diversi appuntamenti nei tre comuni, dei quali Salento è capofila, tra agosto, ottobre (mese in cui è prevista la kermesse sulla castagna) e dicembre.
Michele Selillo, promessa emergente della canzone napoletana, si esibirà in piazza Roma ad Omignano domenica 18 agosto alle ore 21. La giornata è dedicata anche alla decima edizione di “Omignanesi nel mondo”, tradizionale raduno di concittadini che ha come fine il recupero e la rivitalizzazione della storia e delle tradizioni del paese.

Il comune cilentano ospiterà anche il cabaret dell’apprezzatissimo Simone Schettino, in programma martedì 27 agosto.
La parentesi estiva si concluderà a Lustra con una tre giorni che vedrà protagonisti il 30 agosto Gli svincolati, duo Comico formato da Enzo Catapano e Giorgio Fiorentino che hanno avuto il loro massimo successo nella nota trasmissione Made in Sud; la cantante Marika Cecere, accompagnata dalla degustazione in piazza di prodotti tipici a base di castagna (31 agosto); e il corteo della Corte di Antonello Sanseverino (1° settembre).

La rassegna, che ha come direttore artistico il giovane Achille Varchetta, proseguirà poi con la Festa della Castagna a Salento dal 17 al 20 ottobre e i concerti di Alla Bua (19 ottobre) e dei Popolare Songo (20 ottobre), per concludersi a dicembre con le luci in festa per il Natale e il Coro Gospel Eyael (28 dicembre).
“Il progetto esalta quelle che sono le peculiarità di questo territorio ed offre una grande opportunità per far conoscere i nostri luoghi e le nostre tradizioni a chi non vi è mai stato – spiega il sindaco di Omignano Raffaele Mondelli – La musica, oltretutto, è sempre un valido strumento di promozione culturale e di integrazione sociale per una comunità come la nostra che particolarmente ad agosto si raduna e si reincontra, accogliendo coloro che periodicamente ritornano ad Omignano e le nuove generazioni che forse non conoscono ancora il paese di origine dei loro genitori o dei loro nonni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home