Eventi

Caggiano, un agosto ricco di eventi

A Ferragosto il concerto di Clementino

Comunicato Stampa

13 Agosto 2019

Un programma ricco di eventi a Caggiano, iniziato già a inizio agosto con il Percorso Culinario nelle strade del centro storico e proseguito con la Notte Bianca in Piazza Lago domenica scorsa. Da anni il Ferragosto Caggianese racchiude tanti eventi caratterizzati da musica, divertimento, cultura e tradizione culinaria.

Infatti ieri sera si è svolta la 35^ edizione della Sagra dei Crusicch’, una manifestazione che ha come protagonisti i cavatelli fatti rigorosamente a mano dalle mani esperte delle donne di Caggiano, conditi con il sugo di agnellone. Caggiano, Terra dei Templari e del buon cibo si contraddistingue da sempre per l’utilizzo di materie locali e per l’immenso patrimonio enogastronomico.

Il programma del ferragosto continua con la presentazione, questo pomeriggio presso il Palazzo Morone, del libro “Affinchè tu possa capire” di Giuseppe Vecchio e questa sera con l’esibizione del Gruppo Folk di Caggiano e di altri gruppi italiani e esteri. Caratteristica la Caccia al Tesoro che si svolgerà domani 14 agosto in tutto il territorio, richiamando tanti giovani delposto.

Grande concerto previsto per la sera di Ferragosto, a partire dalle ore 22,00 Clementino, giovane e affermato rapper, animerà Piazza Lago

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home