Attualità

Sanza: CEA (Centro Educazione Ambientale), un luogo magico

Un posto da visitare, da ammirare e soprattutto da valorizzare.

Antonio Citera

9 Agosto 2019

Usato per Convegni, dibattiti e quant’altro, inerenti soprattutto  al turismo e alla natura, con percorsi multimediali ad hoc, da qualche tempo, lo ammiriamo anche nella veste attraente, “quale luogo ideale”  per  celebrare matrimoni civili con rispettivi ricevimenti.

Un posto da visitare, da ammirare e soprattutto da valorizzare.

Uno luogo che proietta il ” turista” a ritroso nel tempo.

Il Centro Educazione Ambientale sito a Sanza in contrada Salemme, prende vita da un vecchio monastero ristrutturato grazie ai fondi del PIT Parco che proprio qui ha investito risorse pubbliche per oltre 3,5 milioni di euro.

Al suo interno è possibile trovare strumenti innovativi che fanno da guida a chi ama la natura e vuole viverla a 360 gradi . ” Un percorso multimediale tridimensionale che fa da apripista a vere e proprie escursioni in sentieri tracciati ad hoc.

Il turista può, tramite questo strumento, sapere e vedere in anteprima, difficoltà, lunghezza e bellezza del percorso che andrà a calpestare.

Un vero e proprio vademecum che guiderà il visitatore tra le bellezze ambientali, e non solo, del territorio ai piedi del monte Cervati. Flora, fauna, centro storico, usi, tradizioni e storia di un paese Sanza, cuore pulsante del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home