Cilento

Santa Marina, il 7 agosto il premio Pasquale Fortunato

Ecco i finalisti

Comunicato Stampa

5 Agosto 2019

Santa Marina

1gr. di Gennaro Carrano; Avanza la sera, di Mario Senatore; Credo in te, parola, Paola Marozin; Deserto di Antonietta Del Duca, Di polvere e di fumo, di Antonio Damiano; Donna di Luciana La Terza; L’età del mare di Milena Cicatiello; Nel Cilento della tua giovinezza, di Rosanna Petraglia; Nisciuno è uguale a n’ato di Irene Girolama Silvestri; Sirinata, di Pepe Biagio; questi i nomi, in ordine alfabetico, delle poesie finaliste della XIII edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato”, dedicato quest’anno alla memoria di Annarita Antonia Barletta. La serata conclusiva si terrà, come ogni anno, il 7 agosto 2019, a partire dalle ore 21 nella Piazza antistante la Chiesa di Santa Marina.

A giudicare le poesie, scelte tra le liriche a tema libero provenienti da tutta Italia, la giuria composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle” ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Vincenzo Folgieri, regista e attore, Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico e Paola Tangrdi, Presidente della Pro Loco “Buxentum”. Un arduo compito quello toccato ai giurati, dato il particolare valore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2019. Gli organizzatori hanno fatto pervenire le liriche alla giuria prive dei dati anagrafici per garantire imparzialità di giudizio.

Durante la serata conclusiva, le dieci poesie finaliste, saranno declamate da due lettori d’eccezione, Maria Giovanna Bruno e  Angelo Risi.

Il premio cultura sarà assegnato a Raffaele Riccio, autore del libro: “Mangiar sano con la dieta mediterranea: la cucina del Cilento. Piatti, tradizioni popolari e curiosità gastronomiche”. Docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico “Giordano Bruno” di Budrio (BO), Raffaele Riccio si è occupato in modo particolare della cultura spagnola ed europea del tardo Cinquecento e del Seicento. Ha approfondito alcuni aspetti della filosofia umanistica. Ha pubblicato saggi e articoli in cui ha esaminato le problematiche connesse con la creatività dell’ingegno barocco (Huarte e Gracían, medicina ed ingegno barocco). S’interessa in modo particolare di storia dell’alimentazione e del rapporto intercorrente tra cibo e cultura. Ospite speciale l’attore Ciro Cascina.

A presentare la serata Marianna Falese e Olga Marotta, giornaliste e conduttrici televisive.

Intrattenimento musicale a cura di Ettorre Music Friends, Maestra Daniela Ettorre.

A fine serata sarà offerto un rinfresco dall’Amministrazione comunale per tutti gli ospiti, a cura della chef Maria Rina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home