Attualità

Caos Corisa4: l’impianto di Vallo Scalo resta chiuso

Nulla di fatto in settimana nell'incontro tra lavoratori del Corisa4, Provincia di Salerno ed Ecoambiente. L'impianto di selezione di Vallo Scalo resta chiuso.

Sergio Pinto

13 Settembre 2015

Nulla di fatto in settimana nell’incontro tra lavoratori del Corisa4, Provincia di Salerno ed Ecoambiente. L’impianto di selezione di Vallo Scalo resta chiuso.

CASAL VELINO. L’impianto di selezione rifiuti di Vallo Scalo non riaprirà, almeno per il momento. L’incontro tenutosi venerdì a Salerno tra dipendenti del Corisa4, Ecoambiente e Provincia si è concluso con un nulla di fatto. Circa 40 operai, occupati precedentemente presso l’impianto cilentano, speravano che questo potesse riaprire sotto la gestione di Ecoambiente, per assicurargli un futuro lavorativo. Dalla Provincia, però, hanno precisato che le recenti decisioni dei tribunali amministrativi, che hanno delegato ai comuni e ai privati la gestione dei rifiuti, non permettono questo passaggio. Per riaprire l’impianto di Vallo Scalo, quindi, sarà necessaria una gara pubblica e l’affidamento ai privati che però non garantirebbero un futuro lavorativo ai dipendenti del Corisa 4, da mesi senza stipendio e con il serio pericolo di restare disoccupati poiché ai breve scadrà anche la mobilità.

Dalla Provincia, però, assicurano che potrebbe esserci una proroga degli ammortizzatori sociali. Il sito di selezione rifiuti, inoltre, resterà pubblico ma verrà gestito dai privati che dovranno stipulare con l’ente un’apposita convenzione che potrebbe garantire anche la ricollocazione dei lavoratori.

“Era impossibile aprire il sito da un giorno all’altro – ha precisato il consigliere provinciale delegato all’ambiente Volpe – l’impianto è stato vandalizzato e utilizzato per scopi impropri, per riaprirlo sarebbero stati necessari fondi per almeno 300mila euro”.

Per gli operai, a questo punto, si profilano nuovi giorni d’attesa, anche se loro continuano ad essere sicuri che l’apertura dell’impianto sarebbe stata l’unica salvezza: “Avrebbe garantito un risparmio economico per i comuni del Cilento costretti a portare i rifiuti a molti chilometri di distanza”, dicono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home