Cucina

Il birrificio dell’Aspide e Fiej presenti al Campania Beer Fest 2019

La birra cilentana protagonista all'evento

Bruno Sodano

1 Agosto 2019

Il Campania Beer Fest, noto in passato come Festa della birra di Baronissi, è l’evento campano sulla birra artigianale che attrae il più alto numero di presenze durante il suo svolgimento. Questo accade sia per la folta presenza di birrifici che per la grande offerta gastronomica, sempre più ricca e variegata. Dopo le ottantamila presenze dello scorso anno, l’Associazione “Il Punto Onlus” di Baronissi ha investito ulteriormente dell’organizzazione di questo evento per accogliere nel migliore dei modi gli ospiti della ventiduesima edizione, che si svolgerà da oggi, 1 agosto, al 6 agosto.

Il villaggio sarà personalizzato per dare la possibilità a tutti di potersi orientare agevolmente tra le trentotto postazioni esistenti, di cui quattordici dedicate alla birra artigianale. Gli stand birra sono quelli che offrono le prime novità di questa edizione. I birrifici artigianali campani presenti sono undici: Birrificio dell’Aspide, Birrificio dei Bardi, Bella ‘Mbriana, Fiej, Birrificio Incanto, Birrificio Irpino, Karma, Lievito e Nuvole, Serrocroce, Birrificio Sorrento e Birrificio Ventitrè. Per la prima volta sono state selezionate anche due beer firm, grazie all’alta qualità delle loro birre: Cauldron Craft Beer e Maestri del Sannio.

A dare manforte alla ventata di novità, sono stati invitati anche due pub, per dare voce a questa tipologia di locale, fondamentale per la crescita culturale del movimento brassicolo. La scelta dei pub da invitare è stata dettata dalla filosofia di questo evento, che vuole dare un forte contributo alla diffusione della birra artigianale, come avviene da cinque anni a questa parte a Baronissi. In Campania esistono diverse centinaia di pub, ma sono pochi quelli che possono essere considerati “full craft”, che propongono solo birre artigianali. Usando questo parametro, sono stati invitati il Fermento Brew Inn di Penta (Fisciano) e il Pub27 di Pompei. La loro presenza permetterà di scegliere tra diverse birre artigianali italiane ed estere, novità assoluta per questa manifestazione. Come ogni anno, saranno presenti anche le birre senza glutine nello stand de “Il Mondo senza Glutine”, con le tre proposte di Caulier. Ricchissima l’offerta gastronomica, con ogni genere di prodotto: cuoppo di pesce fritto, piatti tradizionali (milza, soffritto e mallone), patate fritte, maiale alla brace, panini con ogni tipo di farcitura, ‘O Pere e ‘O Musso, pizze, baccalà, straccetti di pizza, carne alla brace, freselle, cucina gluten free (cuoppo e montanare), fritto napoletano, pasta, arrosticini, caciocavallo impiccato, gelati, frutta e dolci. Ogni sera ci saranno spettacoli musicali, coordinati da Valentina Iannone, oltre al concorso di bellezza “Miss gocce di stelle”, presentato da Francesca Faratro, che si terrà sabato 3.

Nel dettaglio avremo Linda Andresano e Valentina Iannone, cui seguiranno le esibizioni di alcune scuole di ballo (giovedì 1), Wet Rags e il raduno di motocicliesti Bikerfest (venerdì 2), Skizzikea band (domenica 4), I Bottari di Re Ferdinando (lunedì 5) e Gerardo Amarante in compagnia degli Spaccapaese (martedì 6). Anche il programma culturale sarà molto intenso, con laboratori di degustazione e abbinamento al cibo a cura di Unionbirrai Beer Taster previsti per giovedì 1, lunedì 5 e martedì 6, mentre venerdì 2 è previsto un corso di avvicinamento all’Homebrewing (birra fatta in casa), seguito da una cotta pubblica che si terrà domenica 4. Come nelle precedenti edizioni, sarà presente il Sigaro Toscano, con due laboratori di abbinamento alla birra previsti per sabato 3 e domenica 4. Importante ricordare che gli utili raccolti dall’Associazione “Il Punto Onlus” saranno impiegati per la realizzazione della nuova sede associativa, fondamentale per mantenere l’alto servizio di assistenza che “Il Punto Onlus” offre sul territorio. L’ingresso è libero e la sede dell’evento è in Via Don Minzoni a Baronissi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home