Alburni

Bikers a spasso tra Alburni e Valle del Fasanella

L'annuale tappa si terrà il 3 e il 4 agosto

Katiuscia Stio

1 Agosto 2019

Motoraduno del Fasanella. Bikers a spasso tra gli Alburni nella a Valle del Fasanella, custodire, amare e celebrare il Creato. L’annuale tappa si terrà il 3 e il 4 agosto. Si parte sabato 3 da Castelcivita per una visita guidata alla suggestiva Grotta, per poi proseguire il tour in montagna, località Corcomona di Corleto Monforte.

In serata ci si allieterà con le note di Attila e Lampadread. Domenica 4 invece si scende a valle, per la visita al Museo Naturalistico degli Alburni, la Grotta di San Michele Arcangelo a Sant’Angelo a Fasanella, e la benedizione della moto officiata dal Vescovo Diocesano Mons. Antonio De Luca.

Si prosegue ad Ottati e la visita al centro storico per terminare poi ad Aquara con l’animazione del gruppo musicale I ValCalore. Un’iniziativa di don MImmo Rossi, parroco di Corleto Monforte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home