Alburni

Roscigno: comune fissa le regole per un’estate sicura

Il sindaco ha firmato un'ordinanza con regole per la vendita e il consumo di alcolici, il bivacco e la quiete pubblica

Katiuscia Stio

31 Luglio 2019

Municipio Roscigno

ROSCIGNO. Limitazioni alla vendita di alcolici, divieto di consumo di bevande in vetro, stop al bivacco e ai rumori molesti. E’ il contenuto di un’ordinanza firmata dal sindaco di Roscigno, Pino Palmieri che punta a garantire sicurezza, tranquillità e decoro del centro alburnino. In particolare è stato disposto il divieto di bivacco in tutto il centro abitato ed in particolare nel borgo di Roscigno Vecchia; di sostare sul suolo pubblico consumando alimenti e bevande in zone che creano intralcio e difficoltà legate alla libera fruizione degli spazi pubblici e del transito di persone, lasciando ed abbandonando il più delle volte rifiuti, con un danno per decoro e vivibilità urbana.

E ancora: è fatto divieto di stazionare in prossimità di infrastrutture di trasporto pubblico locale, in violazione dei divieti di stazionamento o di occupazione di spazi per la vendita non autorizzata di prodotti, o per mettere in pratica comportamenti criminosi.

Limitazioni sono previste anche per il consumo di bevande alcoliche: nello specifico è fatto divieto di consumare bevande alcoliche e superalcoliche al di fuori delle aree di pertinenza dei pubblici esercizi; di usare contenitori per le bevande in vetro al di fuori degli esercizi pubblici (dal 22 luglio al 30 settembre).

Tutela, inoltre, per la quiete pubblica. A tal fine è disposto il divieto di suonare per le vie pubbliche per non arrecare disturbo alla quiete delle persone; di giocare a pallone sulla pubblica piazza tenendo comportamenti che possano arrecare danni a beni pubblico o private e molestare i passanti; di organizzare sulle pubbliche vie spettacoli non autorizzati; il divieto, per gli esercizi pubblici e commerciali, di utilizzare mezzi di diffusione sonora dalle 24 alle 10 e dalle 13 alle 17. Per i venditori ambulanti è fatto divieto di utilizzare mezzi di diffusione sonora dalle 14 alle 17. I titolari di pubblici esercizi e le associazioni non potranno organizzare spettacoli musicali o concerti senza autorizzazione del comune; se autorizzate, salvo occasioni particolari, dovranno concludersi entro la mezzanotte.

Infine dall’1 agosto al 30 settembre non sarà possibile occupare il suolo pubblico con ponteggi edili e non potranno essere eseguiti lavori di edilizia privata che arrechino disturbo alla quiete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Torna alla home