Attualità

Continua il percorso Autism Friendly del Museo di Paestum

Il sito di Paestum ha ospitato un gruppo di giovani adulti del centro per la Vita Indipendente “My Life

Comunicato Stampa

30 Luglio 2019

Nuova tappa del percorso “Un Tuffo nel Blu” presso il Parco Archeologico di Paestum organizzata dall’associazione Cilento4all e dedicata a pubblici speciali.

Il sito di Paestum ha ospitato un gruppo di giovani adulti del centro per la Vita Indipendente “My Life, nell’ambito delle attività di fruizione museale programmate dall’associazione Cilento4all che ha sottoscritto con il Parco, circa un anno fa, un accordo di convenzione finalizzato a realizzare  visite museali  per persone con disturbo dello spettro autistico e\o con disabilità cognitiva e che per l’attività di valutazione e monitoraggio prevede la  collaborazione del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere (DiSMeB) dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” da sempre impegnato nella promozione di iniziative che mirano all’inclusione sociale soprattutto per persone con disabilità e, in generale, con bisogni speciali.

Nella visita che si è svolta ieri, gli “ospiti speciali”, accompagnati dagli operatori di Cilento4all e con il supporto del personale di accoglienza del Parco, hanno potuto vivere l’emozione del Museo e dei suoi depositi in un tour loro dedicato animato da laboratori interattivi ed inclusivi che ha visto il coinvolgimento di tutti i partecipanti alla visita.

“Questo pomeriggio abbiamo potuto attuare nuove tecniche di animazione e di coinvolgimento per la fruizione museale per tutti, cogliendo la partecipazione attiva dei partecipanti che hanno vissuto il tour dei depositi come un laboratorio continuo delle emozioni e sensazioni suscitate dall’incontro con la storia e l’archeologia” – dichiara Giovanni Minucci, responsabile di Cilento4all.

Il Museo di Paestum prosegue dunque nel percorso di apertura a nuovi pubblici proponendo servizi personalizzati in base ai bisogni di ciascun visitatore in una logica di accessibilità e fruizione per tutti del suo patrimonio.

“L’ampliamento dell’accessibilità continua ad essere una nostra priorità – afferma il direttore Zuchtriegel – con i lavori PON che interessano l’area archeologica saranno perfezionati tutti i percorsi in battuto facilitato per una fruizione allargata dell’area archeologica; anche la cartellonistica a supporto della visita è stata concepita nell’ottica di una utenza ampliata. Intanto in questi giorni si stanno svolgendo i lavori di riqualificazione dell’ingresso di Porta Principale con l’eliminazione di tutti gli ostacoli fisici all’accessibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home